

La squadra che sogna
- Autore: Giuseppe Pastore
- Genere: Sport
- Categoria: Saggistica
- Anno di pubblicazione: 2020
Giuseppe Pastore, giornalista de “La Gazzetta dello Sport”, ha scritto La squadra che sogna. Storia dell’Italia di Julio Velasco, la Nazionale di pallavolo più forte di sempre (66thand2nd, 2020) per narrare le imprese di un team che dal 1989 al 1996 è riuscito a vincere e rivincere grandi competizioni, entrando nel cuore degli italiani e rimanendoci per sempre, pur non avendo raggiunto l’obiettivo più prestigioso: l’oro olimpico. Anzi, è stato proprio tale “difetto” ad aver reso perfetta questa squadra.
Pastore si dimostra molto bravo nel catturare l’attenzione del lettore attraverso un racconto ricco di riferimenti musicali, cinematografici e letterari. Egli ricostruisce la storia della compagine tricolore, così simile a un romanzo, citando molte fonti giornalistiche e televisive, utili a far comprendere il contesto sociale del tempo. L’autore ripercorre inoltre le carriere e le storie di vita dei protagonisti di questa avventura, dedicando ampio spazio all’uomo che ha costruito tale gruppo, l’allenatore Julio Velasco, capace di rivoluzionare la pallavolo con metodi innovativi e prendere a volte decisioni spietate (come l’esclusione del capitano Andrea Lucchetta dopo l’eliminazione dall’Olimpiade del 1992), che però si riveleranno vincenti e lo faranno diventare un personaggio di grande notorietà. Pastore ricostruisce tutta la vita di Velasco: la giovinezza vissuta in Argentina nel drammatico periodo della dittatura, gli esordi nella pallavolo, il trasferimento in Italia all’inizio degli anni Ottanta, i successi ottenuti a Modena e l’approdo alla panchina della nazionale del Paese che ormai l’aveva adottato.
Alla fine degli anni Ottanta la rappresentativa azzurra di volley era perdente, poco titolata e vittima di una federazione litigiosa e indebitata. Il campionato italiano, dominato dalle squadre emiliane (Modena, Parma e Bologna), attirava campioni da tutto il mondo ma relegava i giocatori di casa al ruolo di comprimari.
Arrivato alla guida della nazionale Velasco selezionò un gruppo di giocatori (Andrea Lucchetta, Luca Cantagalli, Lorenzo Bernardi, Andrea Zorzi, Paolo Tofoli, Marco Bracci, Andrea Gardini e Andrea Giani) cui riuscì a dare nuove motivazioni e la convinzione di non essere inferiori a nessuno. Nacque così una squadra che iniziò a macinare vittorie in serie. Dal 1989 al 1995 l’Italia riuscì a vincere tre titoli europei, cinque Word League e soprattutto due campionati mondiali, sconfiggendo nazionali come il Brasile, Cuba, gli Stati Uniti, la Svezia e la ricostituita Russia.
Giuseppe Pastore ripercorre le cavalcate trionfali degli azzurri in tali competizioni, facendo rivivere le emozioni di partite indimenticabili, piene di colpi di scena e grandi giocate, seguite in tv da milioni di persone intente ad ascoltare la voce del giornalista Rai Jacopo Volpi.
L’autore comunque mette in luce come la grandezza di questo gruppo sia stata la capacità di accettare le sconfitte, anche la più dolorosa, arrivata contro l’Olanda nella finale delle olimpiadi di Atlanta 1996: a volte bisogna saper riconoscere che gli avversari sono stati più bravi. Solo così, con onestà e coerenza, si può diventare la "squadra del secolo" ed essere una "generazione di fenomeni".

La squadra che sogna. Storia dell'Italia di Julio Velasco. Nuova ediz.
Amazon.it: 17,10 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La squadra che sogna
Lascia il tuo commento