

Roberta Bruzzone è psicologa forense, criminologa investigativa ed esperta in criminalistica applicata all’analisi della scena del crimine. Valentina Magrin, filosofa, specializzata in analisi delle fonti documentarie e giornalismo investigativo, è autrice di programmi e documentari true crime in onda sulla Rai nonché esperta in scienze forensi e criminologia investigativa.
Insieme, le due scrittrici pubblicano un saggio molto approfondito, dal titolo Delitti allo specchio. I casi di Perugia e Garlasco a confronto (Mursia, 2025). Un saggio illuminante, scritto e condotto con perizia di metodo e ricerca profonda.
Perugia e Garlasco: due casi speculari


Link affiliato
I due delitti, che vengono esaminati a fondo dalle due scrittrici, sono avvenuti nel 2007: prima a Garlasco, poi a Perugia.
Per quanto attiene il delitto a Garlasco, è tristemente conosciuto: Chiara Poggi è una giovane ragazza, vive in una villetta coi propri genitori, si è brillantemente laureata e una sera afosa del 13 agosto perde la vita. Brutalmente uccisa.
Il 1 novembre, invece, a Perugia, in una casa presa in affitto da universitari, viene trovata morta Meredith Kercher, una giovane studentessa lì per motivi di studio.
Cosa hanno in comune i due omicidi? Sono direttamente speculari, sono uno lo specchio dell’altro. La tesi di fondamento è che si tratta di:
due storie per molti versi speculari. Appartengono a loro le prime immagini che si riflettono l’un l’altra in questo labirinto di specchi nel quale entreremo per cercare di fare chiarezza su due degli episodi più neri della cronaca del Paese.
Le vite di queste giovani donne sono analizzate alacremente al microscopio dalle due studiose, vengono scandagliate e riflesse in un gioco di specchi sottile, che si assomiglia nel contenuto e nei particolari efferati.
Vengono analizzate le prove e gli studi al microscopio atti a ristabilire una verità su base scientifica e non, e i processi cui sono stati sottoposti i presunti colpevoli sono resi con un linguaggio tagliente ma preciso. Tolto il chiacchiericcio e le mormorazioni di paese che in quei luoghi teatri dei delitti hanno caratterizzato la vita, non rimane che la verità nuda e cruda. E i colpevoli assegnati a una giustizia, che prova, per una volta, ad essere imparziale. Ci riuscirà?

Recensione del libro
Delitti allo specchio
di Roberta Bruzzone e Valentina Magrin
Femminicidio: un fenomeno culturale da studiare e da modificare
Quello che ci si domanda è perché studiare così approfonditamente due casi così lontani nel tempo, i cui colpevoli sono stati individuati. La risposta è sorprendente:
perché mentre tutto scorre, la vita va avanti e il mondo cambia, Meredith e Chiara restano lì, immobili paradigmi di una violenza che ormai permea la nostra società e della quale si discute sempre più frequentemente.
I casi di queste due donne si ripetono continuamente nella cronaca giudiziaria di oggi. Quante donne, vittime di uomini brutali, continuano a essere uccise ogni giorno?
Il femminicidio è purtroppo molto comune in questa società, al punto tale da diventare fenomeno culturale da studiare e da modificare. Affinché nessuna donna debba trovare la morte violenta, in nome di qualcuno che diceva di amarla.
Per giungere, però, a una mutazione del fenomeno, è necessario avere la consapevolezza di ciò che sta accadendo, di
quanti lunghi e tortuosi iter processuali, con i loro inevitabili colpi di scena e passi falsi, può aiutare il lettore a comprendere.
Perché, finalmente, una volta per tutte non debba mai più accadere.
Un saggio preciso e raffinato, capace e ricercato, per chi vuole comprendere le dinamiche sottese a quel fenomeno violento chiamato “femminicidio”. Per cercare, anche,
una verità che, talvolta, si fatica a mettere a fuoco, come un’immagine riflessa in uno specchio appannato, ma anche una verità che merita di essere ostinatamente cercata.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I delitti di Perugia e Garlasco nel nuovo libro di Roberta Bruzzone e Valentina Magrin
Naviga per parole chiave
Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Roberta Bruzzone Mursia Valentina Magrin
Lascia il tuo commento