Il Natale rappresenta per moltissime culture il momento per celebrare le feste attraverso numerose tradizioni popolari ormai antiche che tuttavia riescono ad attraversare gli anni arrivando praticamente immutate sino ai giorni nostri.
Da questo punto di vista Napoli conserva una ricca tradizione popolare tutta incentrata sulla celebrazione del Natale. In questo corposo scrigno che tiene unite cultura e religione, la poesia in dialetto napoletano di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori rappresenta una chiara testimonianza di come la letteratura abbia saputo magistralmente celebrare la nascita del Bambino Gesù.
Quanno nascette Ninno (poesia e canto conosciuti anche con il titolo Pastorale) fu composta dal Santo in un piccolo paesino della provincia di Foggia, Deliceto, nel 1754. Sant’Alfonso Maria de’ Liguori fu il primo autore a scrivere un canto religioso in napoletano. L’opera, pubblicata nel 1816 con il titolo “Per la nascita di Gesù”, è stata negli anni modificata e interpretata da numerosi cantanti napoletani e italiani con l’accompagnamento di una musica popolare che fa da perfetto sfondo alla dolcezza dei versi. Da questo canto deriva la più famosa Tu scendi dalle stelle, che ne è la versione adattata in italiano, pur non essendone la traduzione - per motivi di metrica - e discordando in parte anche nella melodia.
Tutta la poesia di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori è incentrata sul momento immediatamente successivo alla nascita del Bambino Gesù, Ninno nel dialetto napoletano per indicare un piccolo bambino.
Vediamo testo e parafrasi per comprenderne meglio il significato.
Testo di Quanno nascette Ninno
Quanno nascette Ninno a Bettlemme
Era nott’e pareva miezo juorno.
Maje le Stelle - lustre e belle Se vedetteno accossí:
E a cchiù lucente
Jett’a chiammà li Magge all’Uriente.De pressa se scetajeno l’aucielle
Cantanno de na forma tutta nova:
Pe ’nsí agrille - co li strille,
E zombanno a ccà e a llà;
È nato, è nato,
Decevano, lo Dio, che nc’à criato.Co tutto ch’era vierno, Ninno bello,
Nascetteno a migliara rose e sciure.
Pe ’nsí o ffieno sicco e tuosto
Che fuje puosto - sott’a Te,
Se ’nfigliulette,
E de frunnelle e sciure se vestette.A no paese che se chiamma Ngadde,
Sciurettero le bigne e ascette l’uva.
Ninno mio sapuritiello,
Rappusciello - d’uva -sì Tu;
Ca tutt’amore
Faje doce a vocca, e po ’mbriache o core.No ’nc’erano nnemmice pe la terra,
La pecora pasceva co lione;
Co’ o caprette - se vedette
O liupardo pazzeà;
L’urzo e o vitiello
E co’ lo lupo ’npace o pecoriello.Se rrevotaje nsomma tutt’o Munno,
Lu cielo, a terra, o mare, e tutt’i gente.
Chi dormeva - se senteva
’Npiett’o core pazzeà
Pe la priezza;
E se sonnava pace e contentezza.Guardavano le ppecore i Pasturi,
E n’Angelo sbrannente cchiù d’o sole
Comparette - e le dicette:
No ve spaventate no;
Contento e riso
La terra è arreventata Paraviso.A buie è nato ogge a Bettalemme
Du Munno l’aspettato Sarvatore.
Dint’i panni o trovarrite,
Nu potite - maje sgarrà,
Arravugliato,
E dinto a lo Presebbio curcato.A meliune l’Angiule calate
Co chiste se mettetten’a cantare:
Gloria a Dio, pace’n terra,
Nu cchiù guerra - è nato già
Lo Rre d’amore,
Che dà priezza e pace a ogni core.Sbatteva o core mpietto a ssi Pasture;
E l’uno ’nfaccia all’auto diceva:
Che tardammo? - Priesto, jammo,
Ca mme sento scevolí
Pe lo golìo
Che tengo de vedé sso Ninno Dio.Zombanno, comm’a ciereve ferute,
Correttero i Pasture a la Capanna;
Là trovajeno Maria
Co Giuseppe e a Gioja mia;
E ’n chillo Viso
Provajeno no muorzo e Paraviso.Restajeno ’ncantate e boccapierte
Pe tanto tiempo senza dì parola;
Po jettanno - lacremanno
Nu suspiro pe sfocà,
Da dint’o core
Cacciajeno a migliara atte d’amore.Co a scusa de donare li presiente
Se jetteno azzeccanno chiano chiano.
Ninno no li refiutaje,
L’azzettaje - comm’a ddí,
Ca lle mettette
Le Mmane ’n capo e li benedicette.Piglianno confedenzia a poco a poco,
Cercajeno licenzia a la Mamma:
Se mangiajeno li Pedille
Coi vasille - mprimmo, e po
Chelle Manelle,
All’urtemo lo Musso e i Mascarielle.Po assieme se mettetteno a sonare
E a cantà cu l’Angiule e Maria,
Co na voce - ccossí doce,
Che Gesù facette: ah aah...
E po chiudette
Chill’uocchie aggraziate e s’addormette.La ninna che cantajeno mme pare
Ch’avette a esse chesta che mò dico.
Ma nfrattanto - o la canto,
Mmacenateve de stà
Co li Pasture
Vecíno a Ninno bello vuje pure."Viene suonno da lo Cielo,
Vien’e adduorme sso Nennillo;
Pe pietà, ca è peccerillo,
Viene suonno e non tardà.Gioia bella de sto core,
Vorria suonno arreventare,
Doce, doce pe te fare
Ss’uocchie bell’addormentà.Ma si Tu p’esser’amato
Te si fatto Bammeniello,
Sulo amore è o sonnariello
Che dormire te po fa.Ment’è chesto può fa nonna,
Pe Te st’arma è arza e bona.
T’amo, t’a... Uh sta canzona
Già t’ha fatto addobeà!
T’amo Dio - Bello mio,
T’amo Gíoja, t’amo, t’a...Cantanno po e sonanno li Pasture
Tornajeno a le mantre nata vota:
Ma che buò ca cchiù arrecietto
Non trovajeno int’a lu pietto:
A o caro Bene
Facevan’ ogni poco ò va e biene.Lo ’nfierno sulamente e i peccature
Ncocciuse comm’a isso e ostinate
Se mettetteno appaura,
Pecchè a scura - vonno stà
Li spurtegliune,
Fujenno da lo sole li briccune.Io pure songo niro peccatore,
Ma non boglio esse cuoccio e ostinato.
Io non boglio cchiù peccare,
Voglio amare - voglio stà
Co Ninno bello
Comme nce sta lo voje e l’aseniello.Nennillo mio, Tu si sole d’amore,
Faje luce e scarfe pure o peccatore
Quanno è tutto - niro e brutto
Comm’a pece, tanno cchiù
Lo tiene mente,
E o faje arreventà bello e sbrannente.Ma Tu mme diciarraje ca chiagniste,
Acciò chiíagnesse pure o peccatore.
Agg o tuorto - haje fosse muorto
N’ora primmo de peccà!
Tu m’aje amato,
E io pe paga t’aggio maltrattato!A buje, uocchie mieje, doje fontane
Avrite a fa de lagreme chiagnenno
Pe llavare - pe’ scarfare
Li pedilli di Giesù;
Chi sa pracato
Decesse: via, ca t’aggio perdonato.Viato me si aggio sta fortuna!
Che maje pozzo cchiù desiderare?
O Maria - Speranza mia,
Ment’io chiango, prega Tu:
Penza ca pure
Si fatta Mamma de li peccature.
Quanno nascette Ninno: parafrasi
Era notte quando nacque il Bambino (Gesù) a Betlemme, ma sembrava mezzogiorno. Mai si erano viste le stelle così luccicanti e belle. E la più lucente di esse andò a chiamare i Magi ad Oriente.
Si svegliarono gli uccelli e iniziarono a cantare in una forma tutta nuova. Persino i grilli, saltando di qua e di là, con i loro strilli (dicevano): “è nato, è nato, il Dio che ci ha creato”.
Nonostante fosse inverno, Bambino bello, spuntarono migliaia di rose e fiori. Persino il fieno secco e duro posto sotto di te si ingemmò e si riempì di fronde di fiori.
In un paese chiamato Engaddi, fiorirono le vigne e spuntò l’uva. Bambino mio, così saporito, sei un piccolo grappolo d’uva. Con l’amore fai dolce la bocca e poi ubriachi il cuore.
Sulla terra non vi erano nemici, la pecora pascolava col leone e si vide il leopardo giocare con le caprette. L’orso e il vitello erano in pace, così come il lupo con l’agnellino. Si era rivoltato, insomma, tutto il mondo, il cielo, la terra, il mare e tutte le genti. Chi dormiva sentì il cuore saltare nel petto per la gioia e sognava pace e contentezza.
I pastori guardavano le loro pecore e comparve loro un angelo splendente più del sole che disse: “Non vi spaventate! C’è felicità e riso: la terra è divenuta Paradiso. È nato oggi per voi a Betlemme l’atteso Salvatore del mondo. Non potrete sbagliarvi: lo troverete avvolto nelle fasce e adagiato nella mangiatoia”.
Scesero milioni di angeli e si misero a cantare Gloria a Dio e pace in terra, non più guerra – è già nato il Re dell’amore che porta allegria e pace in ogni cuore.
Il cuore sobbalzò nel petto dei pastori che iniziarono a dirsi l’un l’altro “perché aspettiamo? Presto andiamo che ho un fortissimo desiderio di vedere il Dio fattosi bambino”.
Correndo come cervi feriti, i pastori arrivarono alla capanna dove trovarono Maria con Giuseppe e la Gioia mia e in quel viso ebbero un assaggio del Paradiso. Rimasero incantati a bocca aperta senza proferire parola per lungo tempo. Poi, lacrimando, fecero un sospiro per dare sfogo ai loro sentimenti. Con mille gesti mostrarono il loro amore dal profondo del cuore.
Con la scusa di offrire doni, (i pastori) iniziarono ad avvicinarsi piano e il Bambino non li rifiutò, ma li accettò mostrando il suo gradimento e mettendo le mani sui loro capi per benedirli.
Presero lentamente confidenza e chiesero il permesso alla Madonna. Mangiarono di bacetti quei piedini e poi quelle manine. In ultimo, anche il musetto e le piccole guance.
Successivamente si misero a suonare e cantare insieme con l’Angelo e Maria che aveva una voce così dolce che Gesù fece ah ahh e s’addormentò chiudendo quei suoi occhi aggraziati.
La ninna nanna che cantarono mi pare dovesse essere quella che ora dirò. Ma intanto voi immaginatevi di stare con i pastori vicino al Bambino bello.
“Vieni sonno dal Cielo, vieni e addormenta questo Bambinello, per pietà, vieni e non tardare visto che è così piccino. Gioia bella di questo cuore, vorrei diventare io sonno per far addormentare dolcemente questi occhi belli. Ma se tu ti sei fatto Bambinello per essere amato, solo amore è quel dolce sonnellino che può farti addormentare. Se è così, puoi fare la nanna. Per te arde quest’anima. Ti amo, ti a… uh! Questa canzone ti ha già fatto addormentare. Ti amo Dio, mio bello, gioia mia, ti amo”.
Cantando e suonando i pastori fecero ritorno alle loro mandrie, ma non trovarono più riposo al loro cuore colmo di gioia e così facevano spesso ritorno a Gesù.
Solo l’inferno, i peccatori, i testardi e gli ostinati ebbero paura perché i pipistrelli amano le tenebre e i bricconi fuggono dal sole. Anche io sono un nero peccatore ma non voglio essere duro e ostinato. Io non voglio più peccare. Voglio amare e stare con il Bambino bello così come ci stanno il bue e l’asinello.
Bambinello mio, tu sei sole d’amore, facendo luce e scaldando anche il peccatore. Quando tutto è brutto e nero come la pece, tanto più vi presti attenzione e lo rendi bello e splendente. Ma tu mi dirai che hai pianto affinché piangesse anche il peccatore. Ahi, ho torto! Fossi morto un’ora prima di peccare! Tu mi hai amato e io come ringraziamento ti ho maltrattato!
A voi, occhi miei, (dico che) dovrete essere due fontane di lacrime e piangendo lavare e scaldare i piedini di Gesù. Chissà che, una volta placato, non vi dica: “Dai, su, ti ho perdonato”.
Beato me se avrò questa fortuna! Cosa mai posso desiderare? Oh Maria, Speranza mia, prega tu mentre io piango. Pensa che sei divenuta madre anche dei peccatori!
Analisi del testo e commento
Come anticipato, Quanno nascette Ninno è la versione originale scritta in dialetto napoletano di Tu scendi dalle stelle, uno dei canti natalizi italiani più conosciuti. È importante riscoprire il testo in originale, che si discosta nel contenuto da quello di Tu scendi dalle stelle, per assaporare il messaggio che il compositore, vescovo oggi santo, ha voluto trasmettere ai fedeli.
La poesia/canto descrive nei dettagli cosa accadde in cielo e in terra "quando nascette Ninno", ossia quando nacque il Bambino (Gesù), con il racconto delle reazioni di uomini, piante, animali, angeli. La bellezza del suo aspetto, l’estrema delicatezza della scena della madre che riesce a far addormentare il suo neonato con la sua voce soave ed eterea e l’immenso stupore dei pastori giunti da lontano per conoscere il Dio fattosi bambino sono sapientemente espressi dai versi che compongono la poesia.
Tutta la Natura riconosce nel Bambino il "Dio, che nc’à criato" (il Dio che ci ha creato). Nulla resta uguale alla notizia della nascita del Bambino Gesù: gli uccelli cantano in modo diverso, le piante iniziano a fare fiori e frutti come fosse primavera, anche il fieno posto sotto il Bambino si riempie di gemme. La nascita di Gesù causa un cambiamento del mondo, la fine delle ostilità e il ritorno della pace anche tra gli animali, mostrando compiuta la profezia di Isaia sull’arrivo del Messia:
“il lupo dimorerà insieme con l’agnello, la pantera si sdraierà accanto al capretto; il vitello e il leoncello pascoleranno insieme e un fanciullo li guiderà. La vacca e l’orsa pascoleranno insieme; si sdraieranno insieme i loro piccoli. Il leone si ciberà di paglia, come il bue. Il lattante si trastullerà sulla buca dell’aspide; il bambino metterà la mano nel covo di serpenti velenosi” (Is 11,6-8)
La gioia inonda ogni cuore e mette in movimento: non solo la stella va a chiamare i Re Magi, ma gli stessi Angeli scendono dal Paradiso per vedere il Bambino e cantare insieme ai pastori. I pastori addormentati si risvegliano per l’improvviso sobbalzo del cuore e non possono che esclamare "Che tardammo? - Priesto, jammo" (che aspettiamo, presto andiamo) per il fervente desiderio di vedere il Bambino, l’"aspettato Salvatore".
Nelle strofe finali, l’autore ricorda la condizione dei peccatori testardi, che vogliono rimanere nel buio delle tenebre, e del peccatore (come lui) che desidera invece avvicinarsi al Bambinello che è “sole d’ammore”.
Sant’Alfonso descrive la scena delle lacrime di pentimento per i peccati commessi, usate per lavare e scaldare i piedi del Bambino Gesù, al fine di chiedere misericordia e il perdono dei peccati, richiamando l’immagine della peccatrice perdonata nel brano del Vangelo di Luca (Lc 7,44-45):
«Vedi questa donna? Sono entrato nella tua casa e tu non m’hai dato l’acqua per i piedi; lei invece mi ha bagnato i piedi con le lacrime e li ha asciugati con i suoi capelli. Tu non mi hai dato un bacio, lei invece da quando sono entrato non ha cessato di baciarmi i piedi. Tu non mi hai cosparso il capo di olio profumato, ma lei mi ha cosparso di profumo i piedi. Per questo ti dico: le sono perdonati i suoi molti peccati, poiché ha molto amato. Invece quello a cui si perdona poco, ama poco».
Cos’altro può desiderare un peccatore se non ricevere la grazia del perdono?
Nell’ultimo verso Sant’Alfonso non può che invocare la preghiera d’intercessione di Maria, ricordandole il Suo ruolo di Madre non solo di Gesù, ma anche di tutta l’umanità fatta di peccatori:
O Maria - Speranza mia,
Ment’io chiango, prega Tu:
Penza ca pure
Si fatta Mamma de li peccature
Sarà lo stesso Gesù, infatti, dalla Croce ad affidare Maria all’apostolo Giovanni (Gv 19,26-27), affinché sia madre sua e, dopo di lui, la Madre di ogni apostolo di Cristo:
Gesù allora, vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco tuo figlio!». Poi disse al discepolo: «Ecco tua madre!». E da quell’ora il discepolo l’accolse con sé.
Quanno nascette Ninno è un canto antico, che viene però ancora tramandato e cantato nel periodo natalizio da cori e voci di interpreti anche noti, come Mina ed Edoardo Bennato.
L’avete mai sentito? Eccolo cantato da Massimo Ranieri:
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Quanno nascette Ninno: testo e significato di Pastorale di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori
Lascia il tuo commento