
Retromania
- Autore: Simon Reynolds
- Genere: Musica
- Categoria: Saggistica
- Anno di pubblicazione: 2011
Musica, cultura pop e la nostra ossessione per il passato
Simon Reynolds è uno dei critici musicali più conosciuti e autorevoli del pianeta. ISBN Edizioni ha pubblicato nel 2011 il suo ultimo saggio Retromania, voluminosa opera sullo stato febbricitante della musica pop contemporanea.
L’autore constata come negli ultimi anni la musica abbia smesso di evolversi, legando questo fenomeno all’abbondanza di contenuti e alla facilità di procurarseli grazie alla rete.
In pochissimo tempo al gusto critico, alla capacità (e al piacere) della selezione (in parte per le limitate risorse economiche, in parte per la difficoltà di reperire fisicamente i supporti) si è sostituita la frenesia del catalogare, collezionare e condividere.
Questo atteggiamento ha cambiato completamente il nostro rapporto con la musica, impoverendo la qualità dell’offerta contemporanea.
Il proliferare di ristampe, cofanetti speciali, celebrazioni di anniversari (alcuni veramente poco significativi nel contesto storico della musica), di reunion tour si sta lentamente mangiando il mercato musicale, spogliandolo delle energie per formulare nuove proposte. Il fatto che tutto possa diventare mainstream, assimilabile in pochissimo tempo fa si che la musica abbia smesso di creare nuovi generi: casomai vengono create nuove definizioni di generi che principalmente ripropongono schemi del passato.
Il saggio è molto interessante e va esteso all’intero panorama culturale contemporaneo. Ovviamente la lettura non sempre è facile, il più delle volte i gruppi citati sono sconosciuti anche a chi ha una discreta cultura musicale, ma la scrittura è comunque scorrevole e l’ironia è sempre presente.

Retromania. Musica, cultura pop e la nostra ossessione per il passato
Amazon.it: 20,90 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Retromania
Lascia il tuo commento