

Scrivere tesi, saggi e articoli
- Autore: Hellmut Riediger
- Categoria: Saggistica
Scrivere è sempre più complicato.
L’arte della scrittura si è diffusa nel tempo, soprattutto con la divulgazione di nuove tecnologie.
Mentre un tempo scrivere era destinato unicamente ad una elité politicamente e culturalmente separata dalla società, internet ha reso popolare il desiderio di elaborare delle idee da pubblicare.
Il mestiere del giornalista e del critico ‘’professionista’’ hanno perso la loro funzione predominante per diventare sempre di più marginali nel giudizio critico e nella guida culturale.
E’ lo stesso discorso della politica - di cui la famigerata cultura è un braccio armato - dove certe idee contrarie al pensiero comune si spandono in ogni sperduto angolo tramite la rete, scardinando i politici dalla loro indolenza.
La rabbia di tanti professionisti della scrittura è diventata esibizionismo e teppismo. Sono sempre più offesi.
La distanza fra i due gruppi è divenuta abissale e la disperazione dei presunti competenti si sta accentuando, perché sono consapevoli dell’arrivo di meteore distruttrici della loro bella vita, della nomenclatura e della loro stanchezza di pensiero.
Ora su internet c’è di tutto.
Belle o brutte, condivisibili o assurde, tutte le idee sono accettabili perché libere di uscire e di pensare.
Tutti hanno il diritto di esprimersi, tutti hanno il diritto di vivere, nonostante la voglia di repressione sempre rigogliosa e strisciante, di cui siamo già vittime.
Ora se tutti possiamo comporre su un computer dei pensieri, dobbiamo anche cercare di conoscere delle regole basilari: non per rispettarle, per esserne prigionieri, ma per essere liberi di adeguarci o opporci.
Senza la base scegliere è impossibile e senza scelta non c’è libertà.
Studiare una piattaforma di scrittura comune è il modo per ottenere comprensione e continuare ad esprimerci.
Hellmut Riediger, nel libro "Scrivere tesi, saggi e articoli" (Editrice Biografica, 2009) tenta di inculcarci dei rudimenti minimi.

Come scrivere tesi, saggi e articoli: Documentarsi, preparare e organizzare un testo con gli strumenti del web
Amazon.it: 14,99 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Scrivere tesi, saggi e articoli
Lascia il tuo commento