

Tre di notte
- Autore: Silvia Nirigua
- Genere: Romanzi d’amore
- Categoria: Narrativa Italiana
- Casa editrice: Fernandel
- Anno di pubblicazione: 2025
Silvia Nirigua vive a Bologna ed è scrittrice e sceneggiatrice. Ha pubblicato: Trema, fanciulla, trema; Un quarto di me (da cui è stato tratto uno spettacolo teatrale); La metà di tutto e il racconto Due minuti, inserito nella raccolta intitolata Giovani cosmetici. Ora torna in libreria e pubblica un libro intitolato Tre di notte, con la casa editrice Fernandel (2025). Un romanzo breve, a netto taglio psicologico e introspettivo, molto intrigante e curioso.
Tre di notte racconta la storia di Elena e Alberto, una coppia come tante, che abitano in una lussuosa villa, situata nell’indefinito nord-est italiano. Lui è un chirurgo rinomato, lei, Elena, si occupa della casa e della crescita dei suoi due figli. Tutto pare svolgersi secondo un tranquillo trantran quotidiano, dove lui, spesso lontano da casa, in clinica, intreccia relazioni senza nessuna importanza con le infermiere e la caposala, ma torna sempre a casa. Lei, un po’ annoiata, si cura della casa, ovviamente splendida e perfetta, adatta a un uomo nella sua condizione sociale, e alla cura del suo corpo, che la fa apparire perfetta e a suo agio in ogni situazione. Elena è molto dolce e comprensiva, sempre assoggettata alla personalità dirompente e cinica di un marito non sempre eccellente. Per sfuggire alla routine quotidiana si sono iscritti entrambi a una chat erotica, con il soprannome alquanto giusto di “coppia perfetta”. Lì fanno la conoscenza di Lia, una giovane ragazza con un passato alquanto problematico:
ti è sembrata una persona interessante, di una certa cultura, non il classico tipo che si incontra su una chat erotica. Ti è parsa un’eccezione, la perla, l’anomalia nel mondo squallido degli scambisti. E poi aveva qualcosa che ti ricordava lei, dopo tanti anni è la prima volta che ti capita di ritrovare Valeria negli atteggiamenti di un’altra donna.
La coppia invita la giovane ragazza a trascorrere una serata in loro compagna in una dolce cena, a prima vista eccellente. Si prevede una notte di follia e di trasgressioni, ma non tutto va come previsto. Che accadrà durante la famosa cena?
Un romanzo godibile per il suo narrato fresco e lucido. Colpisce nel profondo la psicologia dei personaggi che animano il testo. Uno su tutti è il personaggio di Elena, la dolce e remissiva moglie; all’apparenza è tale, ma cosa nasconde veramente? Per cosa vive, che non riesce a dimenticare? Le domande sono tante e riguardano una protagonista che si rivela poco a poco, con intensità sempre crescente:
La donna che hai davanti ti piace, vorresti conoscerla meglio, la sua aria docile la rende ancora più attraente. Ti balena l’idea che se adora un tizio come suo marito, be’ allora farebbe follie per te.
Un romanzo difficile da collocare. Ha un netto taglio psicologico e introspettivo e ne è consigliata la lettura agli amanti del genere. La narrazione è particolare, perché alterna capitoli dove i tre personaggi, Alberto, Elena e Lia, raccontano pezzi della storia, e spesso risalgono a un passato che viene comunicato al lettore pezzo dopo pezzo, come un gigantesco puzzle da rimettere insieme. Lo stile è netto e preciso, quasi chirurgico, e i capitoli sono brevi.
Nel complesso una bella storia, che induce a una riflessione circa i rapporti di coppia e la psicologia degli uomini e delle donne, sempre in continua evoluzione, fino al finale inaspettato che lascia a bocca aperta. Una bella storia d’amore e non solo.

Tre di notte
Amazon.it: 12,35 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Un libro perfetto per...
Adatto a chi ama le storie d’amore e gli scavi psicologici ed introspettivi.
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Tre di notte
Lascia il tuo commento