

Generare tracce nella storia del mondo
- Autore: Luigi Giussani, Stefano Alberto e Javier Prades
- Genere: Religioni
- Categoria: Saggistica
- Casa editrice: BUR
Generare tracce nella storia del mondo (BUR, 2012) è stato scritto da tre sacerdoti della chiesa cattolica: Luigi Giussani, Stefano Alberto, Javier Prades. Rizzoli pubblica tutti i libri di don Luigi Giussani.
Cosa significa il titolo? Significa che, seguendo il discorso che gli autori dicono frutto di una loro esperienza di vita, ognuno di noi può lasciare tracce visibili a tutti del proprio cammino verso la Verità, perché esso cambia la vita e quindi la storia propria e degli altri.
“Qualcosa che accade in noi ci permette un incontro che cambia la vita”
spiega Andrea Antelli, medico di Figline Valdarno e responsabile della Scuola di Comunità di San Giovanni Valdarno, a cui legge e spiega il testo. Secondo Antelli, questo libro si presta particolarmente bene sia a provocare in noi una situazione di attesa esistenziale, sia a incontrare le persone evocate nel testo, attraverso una scrittura che parte dal provare per credere, per arrivare all’attesa di un bene desiderato.
L’Avvenimento cristiano è un incontro che permane nel tempo ed è fattibile anche da parte dell’uomo di oggi, in cui nasce così una moralità nuova e un gusto per la vita che generano un popolo nuovo nella storia per la gloria umana di Cristo.
Dal “sì” di Pietro inizia a esserci gente libera che entra nella totalità della realtà creando il nuovo mondo. Così, seguendo il disegno di amore illustrato nel libro, “l’uomo trascorre da una condizione di morte ad una prodigiosa salvezza”.

Generare tracce nella storia del mondo
Amazon.it: 4,02 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Un libro perfetto per...
A una persona che sta tornando a pensare a Dio.
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Generare tracce nella storia del mondo
Lascia il tuo commento