Andrea De Alberti è nato nel 1974 a Pavia dove vive e opera. Suoi testi sono presenti nell’Ottavo Quaderno Italiano di Poesia Contemporanea, e in Nuovi poeti italiani. Del 2007 è la raccolta “Solo buone notizie” per Interlinea; del 2010 “Basta che io non ci sia” per Manni. Ha appena pubblicato con Einaudi il volume di poesie “Dall’interno della specie”.
- Da quale realtà familiare e ambientale proviene, e in che modo tale realtà ha influenzato le sue scelte culturali?
In casa avevamo l’Enciclopedia Medica per mia madre. L’Enciclopedia del Tennis per mio padre. I Quindici per mia sorella e per me. Sono cresciuto sui Quindici e su molti vinili che ascoltava mio padre. Mia madre era figlia di osti. Mio padre era figlio di agricoltori. Mio nonno faceva il lattaio. Non so se questo abbia influenzato le mie scelte culturali, sicuramente mi ha fornito una prospettiva.
- Attraverso quali percorsi di studio e di lettura si è avvicinato alla poesia, e quali sono i poeti classici e contemporanei a cui ritiene di essere più debitore?
A scuola ero bravo. Ho fatto il liceo e poi Lettere Moderne all’Università di Pavia. Il mio primo maestro è stato la mia professoressa del biennio al liceo. Leggevamo Gadda, Proust, Musil, Joyce, Satta, Mann e poeti come Montale e Ungaretti. Sono legato a Rilke e Rimbaud per quanto riguarda la mia giovinezza; Sereni, Luzi, Raboni, Baldini per la maturità. Una miscela di reale e surreale.
- Il suo ultimo libro di versi, “Dall’interno della specie”, pubblicato nella prestigiosa collana bianca di Einaudi, in cosa si differenzia dai tre precedenti, formalmente e nei contenuti?
Ho abbandonato l’io lirico dei primi libri. Ho cominciato a distruggerlo per poi ricostruirlo in maniera celata e mascherata nelle nuove poesie. Ho accelerato anche il mio ritmo interiore, come se il cuore dovesse pompare più sangue in una corsa contro il tempo.
- Pensa che sia importante, per la poesia, nutrirsi non solo di letteratura, ma radicarsi anche in altri ambiti culturali? Quali sono quelli che lei frequenta con maggiore interesse (musica, cinema, arte figurativa, scienza)?
Penso sia fondamentale. Ogni ambito può essere fonte d’ispirazione. Ogni tipo di altra scrittura. Nei Quindici c’era di tutto: dalla favola alla scienza. Penso siano state le basi della mia formazione. Una curiosità onnivora, le radici che si sono innestate nelle altre radici, quelle delle mie esperienze di vita.
- Nello scrivere versi, ritiene incidano di più le esperienze esistenziali, con i loro contraccolpi emotivi, o invece la riflessione teorica, l’ideologia, il lavoro sui testi? E in che maniera la sua professione attuale vivifica o appesantisce la sua scrittura?
Nello scrivere versi si cerca sempre di tanare in una pozzanghera di fango e acqua una carpa dorata. Lo fai con le mani. La riflessione teorica e soprattutto il lavoro sui testi viene dopo ed è un duro lavoro. Togli il fango dal pesce e vedi che splende come un’ascia.
Lavorare in un’osteria è un osservatorio ma vedi le stelle quando le luci si spengono.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cinque domande ad Andrea De Alberti
Naviga per parole chiave
Approfondimenti su libri... e non solo Poesia Ti presento i miei... libri News Libri
Lascia il tuo commento