
La psicologia del giocatore di scacchi di Reuben Fine
Adelphi, 1976 - Il mondo degli scacchi non è fatto solo di fredde regole e tecnica, ma è reso vivo dagli uomini che mettono in gioco carattere e sentimenti.
La psicologia del giocatore di scacchi di Reuben Fine
Adelphi, 1976 - Il mondo degli scacchi non è fatto solo di fredde regole e tecnica, ma è reso vivo dagli uomini che mettono in gioco carattere e sentimenti.
La fuoriuscita di Giuseppe Lago
Alpes, 2017 - Un libro fatto di sogni e di terapie di gruppo ma anche di eventi che vanno al di là di un normale setting e sconfinano nel thriller. Un romanzo che è inoltre un avvertimento per chi intende affidarsi a questo tipo di cura.
Criminalità e consumismo, una possibile relazione
Cos’è il consumismo e che relazione può avere con la criminalità? Vediamolo insieme.
Due o tre cose che so di Lei di Giovanni Rossi
Sometti Editore, 2018 – Ad opera di un brillante psichiatra e psicoterapeuta mantovano, ecco un Ricettario della salute mentale, alla maniera degli chef stellati, che assaggiano per primi il cibo per i commensali.
Che cos’è la sindrome di Procne o della "donna maltrattata"? La spiegazione arriva dal mito
Cos’è la sindrome di Procne? Il mito ci aiuta a scoprire alcuni dettagli e a capire meglio la psicologia.
La felicità sul comodino di Alberto Simone
Tea, 2018 - Fai della tua vita un’opera d’arte.
Pigmalione: cosa significa? Dal mito al modo di dire
Il pigmalione è un soggetto che assume la veste di guida, che ammaestra un’altra persona sia dal punto di vista culturale che sociale. Vediamo l’origine del termine dalla mitologia greca.
Empatia: cosa significa?
Che cos’è l’empatia e cosa significa? Approfondiamo questa parola e scopriamone il significato.
La carta del senso di Romano Màdera
Raffaello Cortina Editore, 2012 - Un percorso filosofico che, coniugando psicanalisi e saggezza antica, insegna a cambiare la propria vita, partendo dall’esperienza biografica per condurre a una visione più elevata, cosciente e comprensiva del mondo.
L’anoressia di Marina Valcarenghi
Moretti & Vitali, 2018 - Rabbia, dolore, vendetta, solitudine si intrecciano al buio nell’anima di queste donne, fino a quando trovano il modo di venire alla luce. Ci si trova nel più perverso dei paradossi: ci si distrugge perché si è state distrutte.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Mario Bonanno
49 articoli
Felice Laudadio
15 articoli
Ingrid Livraghi
13 articoli
Rosa Aimoni
12 articoli
Alida Airaghi
12 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Massimo Recalcati
16 recensioni/articoli
Carl Gustav Jung
9 recensioni/articoli
Sigmund Freud
7 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net