
L’ora meridiana di Paola Musa
Arkadia, 2019 - La moglie lo ha lasciato, l’azienda di famiglia va male, l’amante Yasmina lo tradisce con uno studentello, il socio insostituibile è scomparso, a Lorenzo Martinez però non importa niente di niente.
L’ora meridiana di Paola Musa
Arkadia, 2019 - La moglie lo ha lasciato, l’azienda di famiglia va male, l’amante Yasmina lo tradisce con uno studentello, il socio insostituibile è scomparso, a Lorenzo Martinez però non importa niente di niente.
Us di Michele Cocchi
Fandango, 2020 - Tommaso non è un normale ragazzo della sua età, spensierato e felice, alle prese con la scuola e gli allenamenti di basket. È, piuttosto, quello che gli psicologi definiscono un hikikomori, un autorecluso.
Intelligenza emotiva. Che cos’è e perché può renderci felici di Daniel Goleman
L’intelligenza emotiva, legata alle emozioni, è quella che, sapientemente gestita, consente di raggiungere successi professionali e personali, oltre a essere un’arma per risolvere i conflitti e gestire meglio situazioni complesse e difficili.
Il comportamento del bambino di Gover J. Whitehurst e Ross Vasta
Un manuale interessante e godibile, per quanto datato, che introduce i più noti studi sull’infanzia degli anni Ottanta e si sofferma sullo sviluppo cognitivo del bambino e i suoi disturbi.
Pensieri lenti e veloci di Daniel Kahneman
Mondadori, 2017 - Si tratta di un libro fondamentale per capire come prendiamo le decisioni, anche in situazioni di incertezza, e come sui meccanismi del cervello umano si muovano abilmente gli esperti di marketing e di comunicazione.
Introduzione alla psicologia sociale di Henri Tajfel e Colin Fraser
Un libro interessante, anche se superato, che indaga come l’uomo vive in società e quanto il suo comportamento possa variare a seconda delle circostanze.
Fare ricerca situata in psicologia sociale
Il Mulino, 2013 - Un manuale che non dovrebbe mancare sulle librerie di chi, da poco a tanto, si occupa di ricerca negli ambienti psico-sociali e lavorativi.
Le 48 leggi del potere di Robert Greene
Pubblicato nel 1998 e riedito vent’anni dopo, "Le 48 leggi del potere" è un bestseller internazionale, che offre di 48 norme l’interpretazione fondamentale per raggiungere i propri obiettivi.
Chi ha spento la luce? Illumina e guarisci il tuo bambino interiore e ritrova autostima, fiducia e relazioni felici di Stefanie Stahl
Macro Edizioni, 2017 - Ciascuno nel corso della propria infanzia potrebbe essere stato coinvolto in ingiustizie, oppure essere stato vittima di vicissitudini famigliari complesse. In ogni modo, ciò che accade nel corso dell’infanzia influenza la personalità che va consolidandosi nell’età adulta. Come si può invertire la rotta riplasmare chi siamo? Scopriamolo on Stefanie Stahl.
Sul lettino di Freud di Irvin D. Yalom
BEAT, 2017 - Atteggiamenti e situazioni che entrano in conflitto con il codice etico di psicoterapeuti, psicologi e psichiatri possono rivelarsi paradossalmente utili all’avanzare della ricerca in questi ambiti? Scopriamolo con "Sul lettino di Freud" di Irvin D. Yalom.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Mario Bonanno
49 articoli
Felice Laudadio
15 articoli
Ingrid Livraghi
13 articoli
Rosa Aimoni
12 articoli
Alida Airaghi
12 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Massimo Recalcati
16 recensioni/articoli
Carl Gustav Jung
9 recensioni/articoli
Sigmund Freud
7 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net