

Beastly
- Autore: Alex Flinn
- Anno di pubblicazione: 2010
Un libro fresco e romantico, una favola d’amore per far sognare anche i ragazzi del giorno d’oggi, che sembrano, per la maggior parte, privi di qualsivoglia romanticismo.
Stiamo parlando di Beastly, nuovo titolo in collana per la Y Giunti, delicata e nostalgica storia d’amore scritta da Alex Flinn, che si è ispirata alla favola della Bella e la Bestia.
Kyle Kingsbury, ricco, bello e popolare si prende gioco di una ragazza piuttosto bruttina e singolare della sua classe di nome Kendra, che si scoprirà poi essere una strega. Lei allora lo maledice per la sua cattiveria, tramutandolo in una bestia; gli concede però due anni per rompere l’incantesimo, perché la stessa sera della trasformazione, Kyle compie un atto di gentilezza, donando alla ragazza della biglietteria una rosa che la sua partner si era rifiutata di indossare per il ballo, perché la considera un oggetto povero e insignificante. Uno scherzo della natura, un mostro orribile, che potrà guarire dalle sue orride sembianze solo se riuscirà a conquistare una ragazza e a farsi dare un “vero bacio d’amore”. La “salvatrice” stavolta non è una principessa bionda e bellissima, ma una ragazzina qualunque, per una storia che dalla prima pagina all’ultima vuole puntare il dito contro gli stereotipi dell’apparire e della bellezza senza contenuto.
E ancora, in Beastly fanno da contorno a una Bella e la Bestia metropolitani, le problematiche comuni a molti giovani adolescenti: genitori distanti, famiglie problematiche, solitudine, difficoltà economiche.
Avrei omesso le parti in cui dei personaggi delle favole chattano fra loro, dove il tributo ad Andersen, ai fratelli Grimm e alle favole più famose è palese. Ammiro le citazioni, ma a mio parere sono inutili ai fini della storia.
Consiglio la lettura in primis ai conoscitori dell’originale la Bella e la Bestia e vorrei sapere i loro pareri. In ogni caso, il libro si legge con facilità ed è piacevole girare le pagine e scoprire lo sviluppo della storia, ambientata nella caotica New York del terzo millennio.

Beastly
Amazon.it: 18,00 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Beastly
Lascia il tuo commento
Bello, bello, bello! Ecco, ora forse non leggerete più la recensione. Di solito inizio con la trama, quindi si va di commento personale. Ma questa volta no. Ho deciso di mettervi immediatamente al corrente del mio giudizio su questa piccola grande storia d’amore che mi ha toccato profondamente il cuore.
Per chi avesse visto il film, questo è il libro che ha fatto in modo che la pellicola vedesse la luce. Ho visto anche io l’adattamento cinematografico e devo dire che mi è piaciuto parecchio. Quindi, seguendo la regola secondo cui il libro è migliore, mi sono buttato a capofitto nella lettura. E devo dire che le premesse sono state tutte pienamente mantenute.
Kyle è un ragazzo bello, ricco e popolare. Le sue ragazze sono sempre quelle che hanno il nome in cima alla lista. E’ anche crudele. Decide di invitare, per scherzo, una ragazza non proprio avvenente al ballo scolastico. La sera dell’evento, la svergogna davanti a tutti. Ma Kendra, in realtà, è una strega. E gli lancia un sortilegio. Lui, che dà tanta importanza alla bellezza, si ritroverà in un corpo orribile, con un volto sfigurato. Nemmeno volendo avrebbe potuto immaginare un mostro simile. Ed è lui.
Dottori, maghi, indovini. Nessuno riesce a curarlo. Ha una sola possibilità: entro due anni, dovrà far innamorare una ragazza. Con quest’aspetto. Proprio lui, che reputava l’estetica il fattore determinante, si troverà a dover affrontare un cambio radicale nella sua vita.
Conosce Linda. O meglio, la conosceva già, solo che non s’incrociavano più di tanto. Lui andava ai balli, lei era all’ingresso a far entrare le persone.
La salva dalle grinfie del padre, un drogato, che la baratta in cambio del silenzio di Kyle. Una denuncia lo condannerebbe a molti anni. Così va a vivere con lui, il suo insegnante privato e la domestica. Inizialmente lo odia. Odia la sua vita. Poi, però, una gentilezza, una serata insieme, un dialogo… Nasce un legame. Un’amicizia. Ma a Kyle non basta. Primo, perché non potrà tornare com’era. Secondo, perché la ama davvero.
Ma il destino è crudele e beffardo, e i due devono separarsi. Sempre per colpa del padre di lei, sull’orlo del baratro. Linda corre a salvarlo. Ma, una notte, è Kyle che accorre a salvarla da un balordo. Proprio allo scoccare della fatal mezzanotte. Ferito a morte, finalmente lui e Linda possono dirsi ciò che non s’erano mai detti…
Una storia avvincente e struggente al tempo stesso. Ringrazio gli amici che me l’hanno regalato, un regalo graditissimo. Ho divorato questo libro in un pomeriggio e penso proprio che ciò capiterà a molti di voi. Lasciatevi cullare dalle emozioni che scaturiranno da questo romanzo, lasciatevi avvolgere dal caldo e dal freddo che usciranno dal libro, e voltate le pagine con calma, perché finiranno davvero troppo in fretta…