

Il mare immobile
- Autore: Valentina Ferri
- Anno di pubblicazione: 2011
Dieci anni: un’età in cui il mondo dell’infanzia sta per restarci alle spalle. E’ un’età di cambiamenti, domande, scelte, è un ponte che sembra non finire mai, che si allunga su un mare avvolto in un’apparente immobilità.
Per Lia è tutto questo e anche di più, da quando un uomo è entrato nella sua vita rivolgendole attenzioni che non hanno nulla a che fare con l’affetto.
Lia osserva e subisce: non ignora i segreti degli adulti - un padre che piace alle donne, una madre che non sa accettare l’unicità del suo ruolo. Ma Lia ha bisogno più che mai di attenzioni. In un miscuglio di sensi di colpa, paura, rabbia e sottomissione, cede alle lusinghe di Mario e si crea un mondo parallelo fatto di segreti.
Con i grandi bisogna avere un mucchio di segreti perché loro vivono in un mondo di bugie.
E’ però, questa, una realtà che la fa sentire sempre sull’orlo di un abisso: è convinta di esser malata, di dover morire, a volte di esser già morta, di non esistere più, in un misto di paura e desiderio.
Io non esisto.
"Lui" all’inizio è solo un pronome personale, lo nomina pochissimo, quasi a volerne annullare l’esistenza. Ma anche questa in fondo è una menzogna: lui c’è, compare qui e là, tra il racconto di una giornata al mare e un gioco con la Barbie, tra un concerto degli Inti Illimani e la visita a un’amica della madre.
Valentina Ferri rende bene il cumulo di emozioni contrastanti che hanno investito la giovane protagonista: l’immediatezza della prima persona e della narrazione al presente ci fa trepidare con Lia, ci fa desiderare che esca fuori dal suo inquietante mare immobile.
Non c’è lieto fine: forse in casi del genere non c’è mai, neanche quando gli abusi finiscono. Ma il grido liberatorio che chiude il romanzo è almeno una reazione: è il Segreto che, troppo grande per quel corpo, alla fine spacca gli argini ed esce fuori.
Resta sempre un’amara visione del mondo degli adulti, quello a cui tutti, prima o poi, ci adeguiamo:
E’ proprio vero che le bugie sono l’unica cosa che uno vuole sentire, che bisogna sempre fare finta di niente.
- Galaad Edizioni, 2011

Il mare immobile
Amazon.it: 11,40 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il mare immobile
Lascia il tuo commento