

L’ultima notte di Luce
- Autore: Massimo Bertarelli
- Genere: Gialli, Noir, Thriller
- Categoria: Narrativa Italiana
- Casa editrice: Fratelli Frilli editori
- Anno di pubblicazione: 2024
Massimo Bertarelli torna in libreria con il suo personaggio di punta, l’investigatore Tombamasselli detto il Tomba, nel libro intitolato L’ultima notte di Luce, pubblicato dai Fratelli Frilli editori nel 2024. Un romanzo giallo di taglio classico, assai avvincente e coinvolgente.
Protagonista, come sempre nei suoi libri, è il vicequestore aggiunto Tombamasselli detto Tomba, un uomo perspicace e molto preparato che ama in modo particolare la musica, che per lui è:
La canzone dice che l’amore ci manterrà in vita. È vero, lo so bene, perché sono cinque anni che l’amore per Giorgia è l’unica compagnia che mi sia rimasta. Senza quello, non so se e come sarei riuscito a non cadere in depressione. È l’aiuto che ogni sera mi dà la forza di svuotare la mente dalle brutture che affronto con il lavoro.
Questo caso inizia il 7 dicembre, quando a Milano si festeggia il patrono della città, Sant’Ambrogio. Tre giovani ragazze festeggiano contente e allegre, forse bevono anche un po’ troppo in un locale alla moda. Una di loro va in bagno e lascia la sua borsetta, con all’interno il suo cellulare e i suoi documenti, su una sedia. Da lì in poi scompare. Le sue due amiche credono si sia allontanata con qualcuno che le fa qualche avances di troppo, e non danno troppa importanza alla scomparsa nel nulla. Fino a che, qualche giorno dopo, il padre della ragazza scomparsa, non vedendola tornare a casa, fa denuncia presso il Tomba. La ragazza si chiama Luce Colombo, fa la commessa in un supermercato, è giovane e ha un fidanzato di nome Tommaso Galletti, con cui aveva litigato proprio quell’ultima sera, il quale non condivideva con lei il suo bisogno di trascorrere una serata con le amiche e non con il fidanzato.
Che fine ha fatto Luce? Chi ha voluto la sua scomparsa? La fotografia che la ritrae mostra:
una ragazza seduta a un tavolo apparecchiato. Ha i capelli castani, gli occhi scuri infossati e il naso sottile. Con la testa piegata di lato e le braccia conserte fissa l’obiettivo sorridendo. Carina. Non assomiglia per niente al padre.
Passano lentamente i giorni, e le indagini dei poliziotti non conducono a nulla di buono. Al punto tale che anche una famosa trasmissione televisiva si occupa della sua scomparsa, mandando in onda l’appello disperato del padre e la testimonianza di colui che pare averla vista per ultimo, un uomo che fa l’imbianchino e che pare le abbia offerto un passaggio. Testimonianza veritiera, perché suffragata dalle telecamere che hanno ripreso il tutto.
Ma questa ultima testimonianza installa un dubbio nel Tomba, che riceve una telefonata da una signora che ha visto tale Carlini Riccardo, l’imbianchino per l’appunto, in televisione e non riconosce negli atteggiamenti remissivi il ragazzo cresciuto accanto a lei. Tomba si reca a Canzo, sul lago di Como, dove la signora risiede e lì viene a conoscenza di un fatto inaudito: anche lì una ragazza è sparita nel nulla, ed è poi stata ritrovata in coma, come è tutt’ora. Le due scomparse hanno forse qualcosa in comune? Del caso si sono occupati i Carabinieri, così che Tomba non può far altro che avviare una collaborazione proficua con loro. Riuscirà a risolvere i due casi? Luce che fine ha fatto?
L’ultima notte di Luce è un romanzo possente, ricco di colpi di scena. Costruito con un linguaggio fluido, il libro svolge le sue ambientazioni tra Milano e Como, tra poliziotti e carabinieri, e fra le sue pagine si snoda una vicenda maligna, terribile e frutto dei giorni nostri. Il femminicidio è la piaga che sconvolge il paese, con ragazze trucidate e assassinate con follia, e in alcuni casi con tragica lucidità.
Massimo Bertarelli è particolarmente abile nel costruire una vicenda buia, dove nulla è come appare, incitando il lettore a continuare nella lettura alla ricerca proficua di una verità che non lascia sconti alcuni. L’investigazione è condotta in modo classico, tipico dei romanzi gialli, da un protagonista professionista, astuto e perspicace. Un giallo indicato agli amanti del genere e per chi vuole trascorrere qualche tempo assistendo al racconto di una vicenda tragica, ma interessante e ricca di attualità.

L'ultima notte di Luce: Un'indagine del Tomba tra Milano e il Lago di Como
Amazon.it: 7,99 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Un libro perfetto per...
Adatto agli amanti del giallo.
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’ultima notte di Luce
Lascia il tuo commento