

Nella pancia del papà
- Autore: Alberto Pellai
- Genere: Libri per bambini
- Categoria: Narrativa Italiana
- Casa editrice: Salani
- Anno di pubblicazione: 2025
Il volume Nella pancia del papà (Salani, 2025, illustrazioni di Maria Cristina Lo Cascio) di Alberto Pellai contiene “Filastrocche per crescere insieme”, come recita il sottotitolo del testo. L’autore, nato a Somma Lombardo in provincia di Varese nel 1964, svolge l’attività di medico, psicoterapeuta e ricercatore presso il dipartimento di Scienze biomediche dell’Università degli Studi di Milano. Tra i tanti premi e riconoscimenti per la sua intensa attività, nel 2020 ha vinto il Premio Internazionale di Letteratura Città di Como con il romanzo Sono Francesco, che attualizza il carisma di San Francesco d’Assisi.
• Coccolami ancora un po’
Coccolami ancora per un po’, tienimi accanto, non dirmi no. Con le tue braccia fammi volare, attento alla barba, mi fa grattare. Se sul tappeto mi tieni incollato mentre giochiamo al pugilato. “Aiuto!” grido alla mamma per finta poi ti giri e ti do una spinta. Tienimi forte sul cuore papà almeno adesso che la mia età consente a entrambi in casa e in terrazzo di farci coccole senza imbarazzo. Tra qualche anno la legge dei duri, ci troverà più grandi e maturi a fare finta che gli uomini veri son tutto d’un pezzo e molto seri. Stasera quel tempo è ancora lontano tu coccola e gioca con me sul divano.
• Il lettone
La mattina al mio risveglio se vuoi farmi stare meglio prima della colazione fammi stare nel lettone. Dai… soltanto un minutino te lo chiede il tuo bambino. Dopo un po’ che te lo chiedo mi sollevi e a un tratto allora siedo nel lettone in mezzo a voi. Gioco a indiani e a cowboy. Poi vi tiro le lenzuola e vi gratto sulla gola. Dopo un po’ di movimento faccio finta che c’è vento alzo piano le coperte sono vele al cielo aperte. Ora vedo che vi alzate e in cucina mi portate. È finita la regata mondo ciao e buona giornata!
• Una telefonata
Se mentre lavori ti capita che ti fermi un istante e un po’ pensi a me raggiungimi con una breve chiamata, che bello se hai tempo per una telefonata. Così nel bel mezzo di un giorno noioso un trillo in salotto mi rende gioioso. Chi è che mi chiama? Ti parlo e rispondi! E tu, il mio papà, di gioia mi inondi. Mi mandi un saluto, mi parli un pochino, poi torni al lavoro ti mando un bacino.
Nessuno ti fornisce il copione di papà. Nessuno ti dice quali sono i gesti da fare, le parole da dire, gli sguardi da avere. Accade tutto all’interno di una relazione che viene scolpita giorno dopo giorno tra te e il tuo bambino, proprio come fa uno scultore con il suo blocco di marmo
scrive Pellai nella Postfazione, e aggiunge:
Se c’è una scoperta che i miei figli mi hanno permesso di fare è prendere consapevolezza che nessuno è pronto per fare il genitore e che lo si diventa giorno dopo giorno, camminando nella vita accanto a quel figlio che ti trasforma in papà e mamma.
Per Pellai una delle più grandi verità che un figlio ci insegna è che sono i nostri figli a metterci al mondo come loro genitori. Quando nascono loro, nasciamo anche noi. È grazie a un figlio che noi generiamo una nuova versione di noi stessi.
Trenta dolcissime filastrocche, arricchite da colorate illustrazioni, per raccontare tutto il profondo affetto che corre tra un padre e un figlio. Un libro prezioso e ricco di tenerezza da leggere insieme ai propri figli, che fa commuovere ma anche riflettere grazie ai suggerimenti dell’autore.
Auguri di cuore e buon compleanno che grande sorpresa in un piccolo inganno. Mangiamo la torta, la festa è finita auguri papà, che bella la vita!

Nella pancia del papà. Filastrocche per crescere insieme
Amazon.it: 15,10 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Nella pancia del papà
Lascia il tuo commento