

Preghiera e poesia
- Autore: Henri Bremond
- Categoria: Saggistica
- Anno di pubblicazione: 2010
Durante il mio percorso universitario, oltre trent’anni fa, dovetti dare un esame di letteratura italiana del Novecento ed ebbi il piacere di leggere e studiare Preghiera e poesia di Henri Bremond (Storia e Letteratura, 2010, a cua di W. Rupolo), personaggio di cui non sapevo nulla.
Henri Bremond era un frate francescano, scrittore e critico, vissuto nella prima metà del XX secolo e autore di opere di carattere religioso. Voi direte: cosa c’entra la poesia con la preghiera? Ben poco se guardiamo con i nostri occhi di moderni, ma molto se consideriamo il poeta un visionario e non è una concezione solo cristiana, da millenni il poeta è in comunicazione con gli dèi.
Più nello specifico, Bremond analizza diversi poeti e ne mette in luce le formule usate e gli stilemi associandoli alle preghiere più usate del cristianesimo. Egli crea una critica che mette in evidenza il sentire piuttosto che il pensare ed è contrario a ogni tecnicismo, ma è contrario al paganesimo latente dei simbolisti francesi. Il poeta non si mette in contatto con la divinità, ma riceve da Dio il dono della lingua e arriva alla preghiera attraverso un percorso interiore che non è mai facile e — questo è importante — attraverso una strada tutta in salita.
Soprattutto, il poeta non si allontana dagli uomini ma ne testimonia la gioia e il dolore perché il Signore non vuole che le sue creature siano separate le une dalle altre. Questo lo si nota quando racconta dei mistici medievali, vicini al Signore e tuttavia capaci di grandi amori nei confronti delle creature.
Bremond analizza anche le correnti critiche moderne e ritiene che la modernità abbia disseccato le fonti della poesia considerandola una attività puramente razionale. Egli sostiene che solamente poeti primitivi come Jacopone da Todi raggiungono la pienezza del rapporto con Dio.
Preghiera e poesia è un bel libro anche se datato.

Preghiera e poesia
Amazon.it: 15,58 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Preghiera e poesia
Lascia il tuo commento