

Volo per te
- Autore: Maria Mancusi
- Anno di pubblicazione: 2012
Bruno è tornato dopo quindici anni: appena rimette piede sul suolo del suo paese, i ricordi e le sensazioni ritornano prepotenti a batter cassa.
Bruno ha vissuto una vera e propria tragedia, ancora bambino. La serenità che ogni famiglia avrebbe il diritto di vivere era stata seriamente minata dalla grave malattia che aveva colpito sua sorella Martina, la sorella grande, quella con cui confidarsi, quella che ti tiene la mano, quasi una madre, ma con un pizzico di complicità in più.
Bruno odiava la torta di mele, detestava il dopobarba del padre. Martina mangiava la porzione di torta più grossa e adorava il profumo di quel dopobarba. Erano perfetti, c’erano sempre l’uno per l’altra.
Purtroppo la malattia vincerà la sua battaglia e per Bruno e la sua famiglia non sarà per nulla facile rialzarsi in piedi prima dell’ultimo rintocco.
Quasi inconsciamente, Bruno deciderà d’abbandonare la carriera di musicista per abbracciare quella del medico e sposerà Assia.
Un giorno, però, la svolta: decide di fuggire, dove non importa, prende i suoi sogni e scappa, senza voltarsi indietro.
Ora è giunto il momento di tirare le somme. Il paese è sempre lo stesso e i fantasmi pure. Dovrà affrontarli, prima o poi, non può più convivere con un fardello simile…
Nel suo libro pubblicato da La riflessione nel 2012, Maria Mancusi sceglie come tema la speranza e ci racconta una storia che potrebbe, purtroppo, essere la storia di ognuno di noi. Subire una perdita, trovarsi spaesati di fronte a decine di scelte o anche soltanto a un bivio. Sappiamo cosa vogliamo fare? Per noi stessi? Lo capiamo da piccoli, da grandi, quando ormai è troppo tardi?
Un libro da leggere, una vicenda che deve e farà riflettere, un messaggio onesto, forte e chiaro: la felicità è non tradire noi stessi. Solo questa frase vale tutto il libro. Consigliatissimo.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Volo per te
Lascia il tuo commento