
Cristina Biolcati

Sono di origini ferraresi. Scrivo poesie e racconti brevi. Ho la passione per la lettura e per l’arte. Collaboro per alcune riviste online, dove scrivo articoli di attualità e recensioni.
Gli articoli di Cristina Biolcati
- Su SoloLibri.net dal: 21-02-2014
- Ultimo articolo pubblicato: 22-03-2025
- Totale articoli pubblicati: 203
- Sito web: Cristina Biolcati
Recensioni di libri di Cristina Biolcati
Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Cristina Biolcati su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:

Emancipazione femminile e resilienza sono i temi cardine del romanzo di Flavia Todisco Ringrazio l’inverno, pubblicato nel marzo 2025 da Affiori, una casa editrice romana indipendente, (…)

Gatto Gnao e il rubaricordi
Fa parte della nuova collana "I Giallini Damster" di Damster Edizioni questo racconto davvero ben congegnato dal titolo Gatto Gnao e il rubaricordi di Barbara Ghedini (2025). Dedicata ai ragazzi, (…)

La torre dei matti
Se sei destinato a morire, chi è il colpevole?
chiede una didascalia sulla copertina di La torre dei matti (Delos Digital, 2024), romanzo che come caratteristica ha di gettare chi legge in uno (…)

La notte della menta
La romana Marika Campeti, già autrice di successo, ha dato alle stampe un racconto lungo dal titolo La notte della menta. Da sempre dalla parte delle donne, la scrittrice ha scelto proprio la (…)

Tutta colpa di Chopin
Dopo il successo di Dolce da morire (Laurana, 2023), torna la coppia di scrittori formata da Cristina Aicardi, caporedattrice del web magazine “MilanoNera”, e Ferdinando Pastori, un autore con (…)
Articoli di Cristina Biolcati
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Cristina Biolcati su SoloLibri.net

È morto lo scrittore brasiliano Julio Monteiro Martins
Morto la vigilia di Natale lo scrittore "verde" brasiliano Julio Monteiro Martins. È stato il fondatore della scuola di scrittura creativa Sagarana di Pistoia.

È morto Franco Bomprezzi, il giornalista a rotelle difensore dei disabili
Nella mattinata di giovedì 18 dicembre 2014 è morto a Milano lo scrittore Franco Bomprezzi. Era conosciuto come “il giornalista a rotelle” e paladino dei disabili.

Genova dice addio a Enzo Costa, il poeta dei Lanternini
Lunedì 15 dicembre 2014 è morto a Genova Enzo Costa, uno dei protagonisti della satira italiana, nonché poeta e attento indagatore della nostra società.

È morto Giulio Questi, regista e scrittore citato da Tarantino
Sua era la frase “Se sei vivo spara” citata da Quentin Tarantino in “Kill Bill 2”. È morto a Roma il regista e scrittore Giulio Questi.

Il duro mestiere del recensore
Nel caso in cui una recensione sia positiva, tutto bene. Ma quando è negativa, guai a chi tocca! Ecco come reagiscono alle critiche gli scrittori emergenti.

I cimeli dei “poeti maledetti” all’asta a Parigi
Martedì 4 novembre andranno all’asta alla casa Christie’s di Parigi oltre 250 manoscritti dei “poeti maledetti”. La collezione è stimata complessivamente più di 2 milioni di euro.

È morto Siegfried Lenz: autore di “Lezione di tedesco”, aveva 88 anni
È morto lo scrittore e giornalista Siegfried Lenz, uno dei più importanti narratori della letteratura tedesca contemporanea.

Venezia dà l’addio a Mario Valeri Manera, il fondatore del Premio Campiello
È morto domenica 20 luglio 2014 Mario Valeri Manera, colui che nel 1962 diede inizio alla tradizione del Premio letterario Campiello.

E’ morta Nadine Gordimer, scrittrice contro l’apartheid in Sudafrica
È morta Nadine Gordimer, la scrittrice che si è battuta contro l’apartheid in Sudafrica. Premio Nobel per la letteratura nel 1991, aveva 90 anni.

È morta Maria Luisa Spaziani, la poetessa custode dell’eredità di Montale
Morta la poetessa Maria Luisa Spaziani. Una figura di intellettuale di altri tempi, di quelle che quando se ne vanno sentiamo di avere perso qualcosa di insostituibile.
I miei articoli più letti questa settimana
I generi più amati

Gialli, Noir, Thriller
70 recensioni/articoli

Raccolte di racconti
13 recensioni/articoli

Libri per bambini
11 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati

Sara Rattaro
4 recensioni/articoli

Paolo Roversi
3 recensioni/articoli

Jo Nesbø
2 recensioni/articoli