
Sangue dal cielo di Marcello Fois
Einaudi editore, 2010 - Nuoro. Pioggia incessante. I morti di Marcello Fois sono ombre al cospetto di una lingua presocratica, pietrosa, maestosa.
Sangue dal cielo di Marcello Fois
Einaudi editore, 2010 - Nuoro. Pioggia incessante. I morti di Marcello Fois sono ombre al cospetto di una lingua presocratica, pietrosa, maestosa.
Mare di pietra di Patrizia Rinaldi
Rizzoli, 2024 - La seconda indagine della Signora e di Andrea. Lamette e coltelli, mannaie, pistole, la droga dello stupro, compaiono nella narrazione per uccidere, colpire, vendicare. I misteri sono tanti, altrettanti i retroscena che capiremo solo alla fine della narrazione.
Non mentire di Freida McFadden
Newton Compton, 2024 - Personaggi ben costruiti, atmosfera noir, misteriose presenze, un quadro che si muove... Insomma, gli ingredienti ci sono tutti per un thriller claustrofobico. Con un finale davvero inatteso.
La fanciulla degli ori di Laura Marinaro
Mursia, 2024 - La lettura di un giallo perfettamente congegnato, in cui si viaggia su e giù per l’Italia, da Milano ad Altamura di cui si decantano specificatamente le eccellenze e le caratteristiche del luogo.
Il cartomante di via Venti di Maria Masella
Fratelli Frilli editori, 2012 - Continuiamo con le storie gialle noir del commissario Antonio Mariani di Genova. Come al solito Maria Masella confeziona un giallo noir con grande saggezza narrativa.
Annifé di Marco Gagliardi
Golem Edizioni, 2024 - Che cosa è “Annifé”? Non può che essere un acronimo, e corrisponde al nome di una città segreta per tre amici che vivono a Torino nel 1986.
L’ultimo ballo della grande mietitrice. Settembrini indaga di Tita Prestini
Barta, 2024 - Un romanzo giallo ricco di mistero, che affonda le sue radici nelle campagne italiane nell’Africa orientale. Ci ricorda che la storia si è imbevuta di grandi gesti e di grandi eroi, ma ha taciuto sui massacri, sull’uso di gas proibiti e sulle feroci e sanguinose repressioni.
Abbaiare alla luna di Valeria Corciolani
Indomitus Publishing, 2024 - Torna Valeria Corciolani, autrice di romanzi gialli, con il suo nuovo libro che si presenta come un appassionante spin-off con protagonista l’ispettrice Piera Jantet arrivata direttamente dall’acclamata serie di successo “La colf e l’ispettore Quot”.
La moglie del becchino di Frédéric Dard
Rizzoli, 2024 - Un noir d’autore, che si legge tutto di un fiato. Le atmosfere sono quelle alla Simenon, coincidenti in ogni loro caratteristica. C’è la provincia sonnolenta e placida, che nasconde segreti, intrallazzi, amori veri o presunti; l’amore folle che non fa ragionare sugli eventi, avvelenamenti e morti tragiche e misteriose.
Wilma Montesi. Una storia sbagliata di Chiara Ricci
Golem edizioni, 2022 - La storia drammatica di una ragazza morta, trovata nel mare a Tor Vaianica, la spiaggia di molti romani, vicino Ostia. Sulla battigia.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Ornella Donna
611 articoli
Roberto Baldini, scrittore
459 articoli
Elisabetta Bolondi
411 articoli
Felice Laudadio
348 articoli
Alessandra Stoppini
207 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Georges Simenon
55 recensioni/articoli
Andrea Camilleri
43 recensioni/articoli
Stephen Gunn
39 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net