

Di nocciole e di sangue
- Autore: Mauro Rivetti
- Genere: Gialli, Noir, Thriller
- Categoria: Narrativa Italiana
- Anno di pubblicazione: 2024
Mauro Rivetti è nato a Cuneo ma vive ad Alba, dove lavora come geometra per un’importante multinazionale della moda. Il suo amore per questa città e per tutto il comprensorio di Langhe, Monferrato e Roero, unito alla passione per la letteratura gialla, lo hanno ispirato a raccontare questi luoghi carichi di storia e celebri per i prodotti enogastronomici in chiave noir.
Il suo primo giallo, Alba di un delitto, distribuito a livello locale, ha destato molto interesse; Tartufi e delitti lo ha consacrato come autore di culto. Nel 2022 ha pubblicato Colline rosso sangue, nel 2023 Ciak si muore e nel 2024 Il mistero del manoscritto, dove ha raccontato il paese di Castagnole delle Langhe in chiave epica. Ora torna in libreria, e sempre nel 2024 e con la casa editrice Golem pubblica il libro intitolato Di nocciole e di sangue, dove, come si può carpire facilmente dal titolo, uno dei prodotti di punta delle Langhe, la nocciola, ha un posto di eccellenza nella narrazione.
Una sera, in una villa, un facoltoso imprenditore residente nelle Langhe viene trovato orribilmente morto lungo il bordo della piscina. A trovarlo la sua promessa sposa in seconda, Simonetta:
L’urlo straziante e macabro della donna rimbombò contro le mura della villa e si dilatò facendo eco nella vallata, fino a essere assorbito dalle tenebre. L’uomo disteso a terra immobile aveva alla sua sinistra due bicchieri da brindisi, uno dei quali rotto, e una bottiglia di vino. Simonetta, oramai in preda al panico, si gettò sul quel corpo che non manifestava più segni di vita.
Il morto si chiamava Paolo Gineprone Baricalla ed era:
un lavoratore, ma soprattutto un visionario, solitamente passava il suo tempo libero, quando era a casa, nel suo studio; era attento ad ogni dettaglio del suo lavoro, non per nulla, nel tempo si era costruito una certa fama negli ambienti informatici.
Inoltre era anche un produttore, un coltivatore dei terreni di famiglia, cui faceva uso di prodotti e di tecniche sempre all’ultimo modello. I suoi introiti derivano da:
dall’attività della ditta informatica che furono reinvestiti nell’acquisto di altri terreni per la coltivazione delle nocciole. Costruì un avveniristico laboratorio di trasformazione della materia prima a Cortemilia; nel giro di pochi anni sviluppò alcuni prodotti dolciari, uno di questi prodotti il “Dolce RoLa Trilobato” sintesi della terra di Langa, è diventato un simbolo per l’intera area delle Langhe, del Roero e del Monferrato.
Chi ha potuto volere la morte di un uomo così intelligente e preparato? E poi qual è il motivo?
Ad indagare la PM Teresa Bianco, che si troverà a indagare non solo su questa prima morte, in quanto ne faranno seguito altre, tutte incomprensibili. Le indagini saranno lunghe e faticose, ma al termine porteranno alla luce una verità tanto scandalosa quanto inusuale.
Il giallo è classico, condotto con le caratteristiche tipiche di questo genere. Le indagini sono portate avanti da un PM, che si distingue per acume investigativo, conoscenza perfetta della natura umana e intuito. Ma ciò che più eccelle nella narrazione è la particolare descrizione e conoscenza ricercata della terra di Langa, così cara all’autore. Questa terra, con le sue eccellenze, date da un territorio non comune e da personaggi capaci e lavoratori, è messa in particolare evidenza e distinzione. Le Langhe e il suo territorio diventano nei romanzi di Mauro Rivetti quasi un secondo protagonista, che viene raccontato minuziosamente in tutto il romanzo.
La lettura è di genere ed è particolarmente indicata a chi ama il mistero e la suspense che attraversano e caratterizzano tutto il libro. La trama è perfettamente delineata e il paesaggio e i personaggi che lo animano sono resi con grande chiarezza e particolarità. Un’altra ottima lettura di genere, molto attraente e intrigante.

Di nocciole e sangue
Amazon.it: 4,99 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Un libro perfetto per...
Adatto a chi ama la terra di Langa e il giallo in generale.
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Di nocciole e di sangue
Lascia il tuo commento