

Win
- Autore: Harlan Coben
- Genere: Gialli, Noir, Thriller
- Categoria: Narrativa Straniera
- Casa editrice: Longanesi
- Anno di pubblicazione: 2025
Harlan Coben è uno degli autori più importanti nel panorama del thriller internazionale. I suoi romanzi, tradotti in 45 lingue, sono tutti dei bestseller negli Stati Uniti, in Gran Bretagna e in Francia, e sono sempre in vetta alle classifiche del “New York Times”. Ha vinto prestigiosi premi fra cui l’Edgar Award. Molti dei suoi romanzi sono stati trasposti per la televisione, come The Stranger e Un inganno di troppo. Gli altri titoli, pubblicati per la casa editrice Longanesi, sono: Fuga e Ovunque tu sia. Ora ritorna ai suoi fans con un libro intitolato Win, pubblicato sempre per la suddetta casa editrice nel 2025, con la traduzione di Luca Bernardi; un thriller particolare che ruota, essenzialmente, intorno a un’unica figura di protagonista, Win appunto.
Ma chi è Win?
Riccioli biondi, il volto rubizzo, i lineamenti di porcellana, l’espressione naturalmente altezzosa del mio volto, avvertono l’ineludibile sentore di alta borghesia miliardaria che la mia presenza emana continuamente: e d’istinto mi considerano uno snob tronfio e classista, indolente e pieno di pregiudizi, un riccone buono a nulla.
Win è un giovane signore, molto molto ricco, che ha una sua del tutto personale concezione di giustizia e che gode, certamente, di molti privilegi, ma è anche un uomo capace, colto, e preparato. Ora è alle prese con un caso di giustizia che gli attanaglia la vita: un uomo, infatti, in un attico lussuoso, quanto sporco e puzzolente, viene trovato morto. Chi è costui?
Quando l’Fbi, senza troppe buone maniere, si reca da Win per portarlo nell’attico, lui non si capacita di cosa stia accadendo. Poi piano piano comprende. Accanto alla vittima viene trovato un quadro di inestimabile valore, che molti anni prima la sua famiglia aveva prestato per fare una mostra, dalla quale era stato rubato insieme a un altro quadro di Picasso. Da allora molte indagini sono state fatte circa il suo ritrovamento, ma nulla si è trovato. Non solo: sul luogo del delitto viene trovata una borsa di pelle, che ha il suo stemma di famiglia e le sue personali iniziali. Quindi Win è coinvolto in prima persona. Peccato che lui non sappia cosa dire al riguardo.
Dopo attente riflessioni e un giro di telefonate, scopre che soprattutto la borsa, ma non solo, è tutto riconducibile a un grave fatto che ha colpito la sua famiglia nel passato. Sua cugina Patricia, infatti, è stata rapita, più volte violentata, e il padre ucciso nella sua stessa villa di famiglia. Patricia era riuscita a liberarsi dopo molti giorni di atroce agonia, e non ricorda bene il fatto, perché troppo doloroso per lei. Win non vorrebbe ma è costretto a rivolgersi a Patricia, per cercare di fare quella chiarezza che non è mai stata fatta prima. Ma si scontra con un muro di dolore e di angoscia, sia per quello che è stato fatto a lei stessa, sia per la morte del padre. Che fare, allora? Come riuscirà Win a scoprire ciò che è accaduto tanto tempo prima, senza causare gravi danni di immagine soprattutto alla sua famiglia, già così duramente provata?
Si apre, in questo modo, una lunga inchiesta svolta a tratti nel presente, a tratti nel passato, dove nulla è come appare. La narrazione si svolge tutta intorno al protagonista eccellente, Win, cui tutto si deve e tutto è concesso. Win è un uomo, un personaggio, che resta a lungo scolpito nell’immaginazione del lettore, proprio per la sua sfaccettatura continua del vivere e del rapportarsi ad altri, di non sempre comune comprensione:
C’è un motivo per cui mi comporto così. Mai mostrarsi spaventati. Mai e poi mai. La mia reputazione, che ho attentamente coltivato, si fonda sull’imperturbabilità. Rientra tutto nel mio personaggio. Sparando scemenze, in momenti come questi, lasci intendere agli avversari che non sarà facile intimidirti.
Win è un romanzo adrenalinico, sempre di corsa e col fiato sospeso. Le atmosfere di cui si legge nel romanzo sono cupe e molto misteriose; quando uno spiraglio sembra aprirsi e finalmente si riesce a comprendere maggiormente, ecco che tutto viene ribaltato e annullato. Questo fino alla risoluzione finale, mai prospettata prima.
Il romanzo di Harlan Coben è un thriller tipicamente americano, con molta azione e poca riflessione o descrizione intimistica; è attività continua, resa fino allo spasmo, è sangue, è violenza, è crudeltà. Il tutto reso con un linguaggio teso, affilato come un coltello, ma con grande precisione, non comune a tutti gli autori.
La lettura è consigliata a chi ama i thriller, ad alte caratteristiche televisive o cinematografiche, dove nulla è concesso al caso o al sentimento. Poca indagine introspettiva, a favore di azioni e colpi di scena continui. Nel complesso un ottimo romanzo, dove la voce narrante è protagonista in assoluto, teso e cruento fino all’ultimo. Mi ha colpito nel profondo proprio per la sua continuità e per il continuo ribaltamento della verità, che incute nel lettore una curiosità non prevista prima. Leggerò altri libri di questo autore, che mi ha favorevolmente colpito nel profondo.

Win
Amazon.it: 11,99 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Un libro perfetto per...
A chi ama i thriller tesi ed adrenalinici.
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Win
Lascia il tuo commento