

Il gigante
- Autore: Edna Ferber
- Categoria: Narrativa Straniera
- Anno di pubblicazione: 2025
Astoria, nella sua collana “Narrativa Vintage” riedita Il gigante (2025, titolo originale Giant, traduzione di Emma Claudia Pavesi) di Edna Ferber (Kalamazoo, 15 agosto 1885 – New York, 16 aprile 1968), pubblicato per la prima volta dalla scrittrice e drammaturga statunitense nel 1949. Dal romanzo nel 1956 venne tratto il film omonimo diretto da George Stevens, vincitore di un Premio Oscar alla regia, con protagonisti Elizabeth Taylor, Rock Hudson e James Dean, la cui improvvisa morte in un incidente stradale avvenne proprio sul finire delle riprese nel settembre 1955.
Strano destino quello del romanzo capolavoro di Edna Ferber, Premio Pulitzer nel 1925 per So big, messo in ombra dalla pellicola cinematografica, kolossal all’ottantaduesimo posto della classifica dei migliori 100 film di tutti i tempi, interpretata da tre giganti del grande schermo. Uno di loro, James Dean, resta per sempre un’icona di bravura, indimenticabile star del firmamento hollywoodiano, ancora mitizzato dalle giovani generazioni.
Il Texas con i suoi spazi sconfinati, intervallati dai giacimenti del petrolio, “oro nero” capace di sporcare l’etica degli uomini e di risvegliare la loro innata cupidigia, è il sito ideale nel quale si muove la storia di tre persone, una donna e due uomini, diversissime tra loro per carattere e temperamento. Ed è il Texas il vero gigante e motore dell’intera narrazione, in un’epica che va dagli anni Venti del Novecento fino alla Seconda Guerra mondiale, in un racconto che svela le radici dell’America di allora. Un’ottima occasione per il lettore per comprendere l’America contemporanea. E una domanda sorge spontanea: “Dove andrà il mondo con Trump?”
“Ma anche il Texas fa parte degli Stati Uniti, no?” esclamò Leslie.
“Noi ci comportiamo diversamente” - rispose Bick - “e tu ora sei nel Texas, non dimenticarlo. Il Texas è un mondo a parte”.
Jordan “Bick” Benedict, discendente da una ricca famiglia di allevatori del Texas, sposa Leslie Lynnton, una ragazza originaria della verde Virginia. I primi anni trascorrono tra numerose difficoltà, legate soprattutto al fatto che Leslie deve vincere l’ostilità della cognata Luz e abituarsi al modo di pensare locale, assai diverso da quello della sua famiglia d’origine, sfociando in incomprensioni all’interno della coppia, poi superate soprattutto con la nascita di tre figli. Uomo all’antica dai solidi valori etici, Bick nota presto i mutamenti del suo mondo, ma non riesce a adattarvisi, un atteggiamento che causa una progressiva e inarrestabile discesa economica e sociale.
Tra i suoi braccianti spicca un giovane povero ma ambizioso, Jett Rink, che gode delle simpatie di Luz ma che ama segretamente Leslie per il suo temperamento forte e ribelle. Luz muore in un incidente cadendo da cavallo e lascia a Jett in eredità un piccolo appezzamento di terreno che, nonostante le insistenze di Bick, rifiuta di vendere ai Benedict. Jett ha l’obiettivo di diventare un uomo ricco e di prestigio come gli altri proprietari terrieri e di farsi accettare; avere finalmente un terreno suo è il primo passo verso la vita che desidera. Lavora alacremente per perseguire il suo sogno e presto rileva nel terreno ereditato dei notevoli giacimenti di petrolio, che gli conferiscono la ricchezza tanto sognata. Di questa scoperta beneficiano anche gli altri proprietari terrieri della zona, tra cui i Benedict, nonostante proprio Bick si fosse sempre rifiutato in precedenza di far eseguire la ricerca petrolifera nel suo terreno.
Negli anni successivi, gli scontri in famiglia tra Leslie e Bick continuano, in particolare riguardo all’educazione dei figli, che non vogliono proseguire l’attività del padre. La frattura maggiore si evidenzia in particolar modo quando Jordan, il figlio maggiore che ha intrapreso la carriera di medico invece di occuparsi delle proprietà di famiglia, sposa Juana, un’infermiera messicana. La figlia Judy sposa invece il fidanzato storico Bob, un vero texano, con il quale decide di avere una fattoria tutta loro, invece di riprendere la gestione della proprietà familiare.
Alcuni anni dopo Jett apre un sontuoso albergo, invitando per l’inaugurazione tutte le famiglie texane più in vista, per dimostrare finalmente la sua appartenenza a quel mondo. E tra loro è presente anche la famiglia Benedict.

Il gigante
Amazon.it: 10,99 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il gigante
Lascia il tuo commento