

L’erede
- Autore: Camilla Sten
- Genere: Gialli, Noir, Thriller
- Categoria: Narrativa Straniera
- Casa editrice: Fazi
- Anno di pubblicazione: 2025
Camilla Sten, dopo aver pubblicato con indubbio successo il libro intitolato Il villaggio perduto, torna ora in libreria con L’erede (Fazi, 2025, trad. di Renato Zatti), un romanzo ad alto tasso adrenalinico. Una vicenda che vede:
Verità inconfessabili sepolte nel tempo. Una storia familiare disseminata con segreti. Una casa che non li lascerà mai andare.
Il romanzo inizia con la storia di Eleanor, una giovane ragazza che abita insieme a Sebastian e che da sempre convive con una malattia rara detta “prosopagnosia”, ovvero:
L’incapacità di riconoscere i volti della persone.
Una malattia che l’ha segnata profondamente già da bambina, per cui:
Ho sempre saputo che il terrore è nel mio corpo, sono cresciuta con la paura che mi strisciava sotto la pelle, mi scorreva nel sangue, gorgogliava nello stomaco.
La madre di Eleanor, Vendela, muore giovane a causa di un cancro al seno e lei viene cresciuta dalla nonna, la terribile Vivianne, che le ha sempre voluto bene ma a modo suo, spesso preda dei suoi demoni interiori; la schiaffeggiava molto violentemente e la trattava male. Così Eleaonor, pur amando la nonna che l’ha cresciuta, va a vivere con Sebastian, promettendo alla nonna di dedicarle per sempre almeno il tempo di una cena una volta alla settimana. Ed è proprio in una di queste occasioni che Eleanor suona il campanello di casa della nonna, ma ad aprirle è un’altra persona, che la guarda e senza emettere alcun suono se ne va. In casa c’è la nonna Vivianne morta, orribilmente uccisa con delle forbici che le hanno squarciato la gola. Così la nonna muore.
Eleanor non riesce ad accettare tale morte; viene ricoverata e curata. Quando esce dall’ospedale, riceve la telefonata di un avvocato, che l’avvisa di essere erede della nonna, insieme alla zia Veronika, di una tenuta tra i boschi svedesi, chiamata Solhoga. Quest’ultima è la casa dove è morto suo nonno, all’improvviso; da allora nessuno ha più voluto parlare di quel luogo sinistro, ma tutto è stato amministrato e tenuto con cura da un custode, tale Bengtsson. Ora è venuto il momento di decidere qualcosa in merito. Così tutti e tre decidono di partire per quel luogo avvolto nel mistero, e lì trovano l’avvocato ad aspettarli, pronto a fare un inventario della casa.
Solhoga è:
Un vecchio edificio circondato dai boschi e da un terreno di caccia di pertinenza, all’incirca a un’ora e mezzo di strada a nord di Stoccolma. Vivianne l’aveva ereditata dopo il decesso del marito, il nonno materno.
Appena entrati all’interno della casa, si accorgono immediatamente che qualcosa non quadra: si respira una strana aria e tutto è molto inquietante, a cominciare dal grande quadro appeso che ritrae tutta la famiglia, ma soprattutto sua nonna Vivianne:
Le guance bianche e lisce, gli zigomi alti, i capelli arricciati con cura. I grandi occhi scuri. La cicatrice sul mento, appena percettibile, una sottile linea pallida.
Inoltre il vecchio custode non si riesce a rintracciare. Abbiamo dunque:
Un maniero segreto in mezzo al bosco. Un misterioso custode che nessuno ha mai visto.
Che altro accadrà? Chi ha ucciso la nonna di Eleanor? Chi era veramente Vivianne? Quale segreto custodiva? E suo nonno come è veramente morto?
Camilla Sten si rivela, anche con questo nuovo libro, una scrittrice capace e profonda. Il romanzo è un thriller al fulmicotone, si respira sin da subito un’atmosfera tesa, angosciante, dove nulla è come appare. Tutti i personaggi possiedono inquietanti segreti che non rivelano mai, e le loro azioni sono sempre false e tese verso un non so che. Gli indizi sono astutamente disseminati lungo tutto il percorso narrativo e i colpi di scena sono continui. Fino all’epilogo, alla risoluzione finale, inaspettata e alquanto curiosa.
La lettura particolarmente consigliata a chi ama i thriller angoscianti, dove nulla è mai quello che sembra, dove tutti mentono e l’angoscia è assicurata lungo tutto il percorso narrativo. Un’ulteriore conferma per un’autrice astuta e molto brava.

L'erede
Amazon.it: 18,52 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Un libro perfetto per...
Adatto a chi ama i thriller ad alto tasso adrenalinico.
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’erede
Lascia il tuo commento