

Luba voleva gli occhiali neri
- Autore: Loredana Frescura e Marco Tomatis
- Genere: Romanzi e saggi storici
- Categoria: Narrativa Italiana
- Anno di pubblicazione: 2022
Loredana Frescura e Marco Tomatis , un’accoppiata vincente, pubblicano un libro elegante ed avvincente dal titolo Luba voleva gli occhiali neri.
Un libro che nelle intenzioni è adatto ad un pubblico di bambini e ragazzi, ma che si rivolge benissimo anche ad un pubblico adulto.
Il romanzo narra la storia di Luba, una ragazza quindicenne, il cui vero nome è Giordana. E allora perché questo soprannome? Da cosa deriva?
In un altro tempo e in un’altra vita, quando mi chiamavo Giordana. Da molto invece il mio nome è Luba. Giordana è sparita, ritirata dentro questi occhiali che fermano il sole.
Luba, così, diventa il suo nome di battaglia durante la Resistenza del 1943. A lungo lei sogna quegli occhiali, quegli occhiali neri che tanto la affascinavano. Al punto di:
La prima cosa che mi colpì fu il rumore. Quello che producono le persone che camminano, parlano, tossiscono, insieme a quello dei motori del tram, delle biciclette, delle automobili.. Bologna, la grande città dove tutto avveniva e tutto poteva avvenire.
La vita non è semplice per lei, e la guerra è tragedia infinita:
Il mondo s’era squarciato. Molte corriere erano accartocciate, piccole montagne fatte di pezzi di case, di schegge di monumenti, di oggetti rubati alla vita di tutti i giorni ostruivano la strada dove ogni cosa si era fermata per osservare meglio quell’orrore. Pezzi di terrazzi mischiati a pentole, coperte e letti aggrovigliati assieme, sedie e quadri spezzati e la nostra corriera tumefatta ma integra.
Questo era il bombardamento e la guerra. Riuscirà la valorosa protagonista a vedere la tanto agognata pace? A che prezzo?
Un libro profondo, che si divora con voracità. Una trama ben congegnata, personaggi abilmente descritti, atmosfere che colpiscono ed avvincono. Un libro sulla Resistenza, vista con gli occhi e il coraggio di una giovane ragazza, simbolo eroico e di grande impatto emotivo. Per i giovani affinché non dimentichino, per gli adulti esempio e valore fondante. Una lettura per tutti, di profondo impatto emotivo.

Luba voleva gli occhiali neri
Amazon.it: 12,35 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Un libro perfetto per...
Un libro per adulti e ragazzi per non dimenticare mai la tragedia della guerra e che cosa è stata la Resistenza nella Seconda Guerra Mondiale.
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Luba voleva gli occhiali neri
Lascia il tuo commento