

Nel regno di Acilia
- Autore: Marco Baliani
- Categoria: Narrativa Italiana
- Casa editrice: Rizzoli
- Anno di pubblicazione: 2013
Chi si perde nelle strade di Acilia, al di là della via del mare verso il Tevere, tra palazzine ristrutturate, villini di recente edificazione e vie disordinate dall’origine abusiva, può ancora scorgere qualche casa di tufo come residuo di un’epoca lontana, quando il quartiere era borgata e “casa-cartone” era il soprannome dato alle baracche che, nel primo dopoguerra, ospitavano le famiglie dei quattro ragazzini protagonisti del romanzo di Marco Baliani Nel regno di Acilia (Rizzoli, 2013).
Un appuntamento a distanza di quarant’anni segna la ricerca dell’epilogo rivelatore di una vicenda partita da un passato in bianco e nero e arrivata a un presente che sembra lontano anni luce. Eppure parliamo di una fetta di storia di appena cinquant’anni e delle stesse vite, almeno per chi tra i quattro ragazzini protagonisti è sopravvissuto.
Indossano calzoni corti, scarpe logore e cappotti rammendati, hanno le ginocchia scorticate e le facce sporche. Le loro giornate scorrono tra una scuola “di cartone”, dove le lezioni di storia coincidono con i fatti dai quali i loro maestri e genitori sono appena usciti, e scorribande in una campagna sterminata. Li vediamo giocare spaziando nell’acqua ancora limpida della marana, e poi scappare da ragazzi più grandi con malevole intenzioni, infine spiare in appostamenti notturni le torbide intimità delle prostitute.
Insomma, li scorgiamo muoversi con lo spirito infantile di chi alla paura dell’ignoto antepone la bramosa curiosità della vita, l’unica vita a loro accessibile: quella tragica, maledetta e vera che respirano ogni giorno. Immediato dopoguerra in una borgata romana dove ognuno è barricato nella propria baracca a fare i conti con la sopravvivenza e le proprie miserie interiori, che si trasforma in un villaggio dove le porte si aprono e la solidarietà esce allo scoperto, quando necessario. Un mondo decadente tanto ben rappresentato dalle pellicole neo-realiste dell’epoca; lo stesso Fellini viene raccontato durante le riprese di un noto film girato nel cuore della borgata Acilia, cui i protagonisti sono divertiti testimoni.
Si potrebbe pensare a una storia dai connotati pasoliniani se non fosse che i quattro ragazzini – così come sono ritratti, nudi e crudi – attraverso le loro scorribande intrecciano i propri destini con personaggi dai connotati surreali. Una storia che dal realismo doloroso passa alla simbologia magica delle fiabe, riuscendo a trasmettere tutto l’incanto e lo stupore delle favole nere.

Nel regno di Acilia
Amazon.it: 11,00 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Nel regno di Acilia
Lascia il tuo commento