
Il romanzo poliziesco: da Sherlock Holmes a Montalbano
Considerato un sottogenere letterario, il romanzo poliziesco ha sempre prodotto interessanti personaggi e intrecci ben delineati.
Storia della letteratura
Il romanzo poliziesco: da Sherlock Holmes a Montalbano
Considerato un sottogenere letterario, il romanzo poliziesco ha sempre prodotto interessanti personaggi e intrecci ben delineati.
Il giallo siciliano da Sciascia a Camilleri di Daniela Privitera
Kronomedia Edizioni e Comunicazioni, 2009 - Il giallo, per le sue caratteristiche di linguaggio, temi e ricerca, rappresenta lo strumento più adatto a descrivere le tensioni sociali e gli enigmi irrisolti della nostra società (Cit.)
Il commissario Montalbano: dai libri alla serie tv
Se un personaggio esce da un libro per incarnarsi in un attore subisce delle inevitabili trasformazioni che, nel caso di Salvo Montalbano, sono fin troppo evidenti.
Altri articoli
Il Commissario Montalbano, stasera su Rai 1 "La gita a Tindari"
9 settembre 2019 - Il Commissario Montalbano torna in tv con una nuova stagione di indagini e questa sera andrà in onda "La gita a Tindari", caso tratto dall’omonimo romanzo di Camilleri.
Libri e segni zodiacali. Ecco cosa leggere se sei della Vergine
Concentrati su se stessi, metodici e autocritici, ma cosa leggono i lettori del segno della Vergine? Ecco quali libri potrebbero essere perfetti per questo segno zodiacale.
Ricordando Camilleri con Gaetano Savatteri: note di un incontro con i lettori
Ricordando Andrea Camilleri con Gaetano Savatteri, un incontro con i lettori durante i pomeriggi letterari al 30° Ladies Open di Tennis al Country Club di Palermo.
Andrea Camilleri: ecco i libri che verranno pubblicati postumi
Il mondo della cultura è ancora in lutto per la morte di Andrea Camilleri. Ecco quali libri del Maestro verranno pubblicati postumi da Sellerio.
Cimitero acattolico di Roma: cos’è, dove si trova e quali scrittori sono sepolti
Nel cimitero acattolico di Roma riposano tanti scrittori e personaggi illustri laici, stranieri e italiani, tra cui Andrea Camilleri. Scopriamo dov’è e chi è sepolto qui.
Conversazioni su Tiresia di Camilleri: trama dello spettacolo in onda stasera su Rai 1
Rai 1 decide di modificare il palinsesto della serata di oggi per celebrare Camilleri e questa sera manderà in onda il suo spettacolo "Conversazioni su Tiresia". Di seguito la trama e le info.
Addio Camilleri: muore a 93 anni il grande scrittore siciliano
Si è spento Andrea Camilleri, grande scrittore italiano, conosciuto e amato in tutta Italia per i suoi gialli e il suo meraviglioso personaggio: il Commissario Montalbano.
Andrea Camilleri: un aneddoto per ricordarlo
Diciamo addio ad un grande scrittore e letterato ricordandolo con un bell’aneddoto, un incontro che ne mostra la grande personalità che ci ha abbandonato.
Camilleri ricoverato per arresto cardiaco: condizioni gravi, ma è stabile
Andrea Camilleri è stato ricoverato a Roma, presso il pronto soccorso del Santo Spirito, per un arresto cardiaco. Le condizioni del Maestro del giallo sono gravi.
Il cuoco dell’Alcyon di Andrea Camilleri
Sellerio, 2019 - Andrea Camilleri torna in libreria con una nuova avventura del commissario Montalbano, una nuova indagine che lo costringerà a dire addio alle sue preziose ferie.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Federico Guastella
75 articoli
Chiara Ridolfi
22 articoli
Arcangela Cammalleri
19 articoli
Alessandra Stoppini
16 articoli
Ilaria Roncone
15 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net