
Il romanzo poliziesco: da Sherlock Holmes a Montalbano
Considerato un sottogenere letterario, il romanzo poliziesco ha sempre prodotto interessanti personaggi e intrecci ben delineati.
Storia della letteratura
Il romanzo poliziesco: da Sherlock Holmes a Montalbano
Considerato un sottogenere letterario, il romanzo poliziesco ha sempre prodotto interessanti personaggi e intrecci ben delineati.
Il giallo siciliano da Sciascia a Camilleri di Daniela Privitera
Kronomedia Edizioni e Comunicazioni, 2009 - Il giallo, per le sue caratteristiche di linguaggio, temi e ricerca, rappresenta lo strumento più adatto a descrivere le tensioni sociali e gli enigmi irrisolti della nostra società (Cit.)
Il commissario Montalbano: dai libri alla serie tv
Se un personaggio esce da un libro per incarnarsi in un attore subisce delle inevitabili trasformazioni che, nel caso di Salvo Montalbano, sono fin troppo evidenti.
Altri articoli
Esercizi di memoria di Andrea Camilleri
Rizzoli, 2017 - Ricordi, piccole biografie di amici e colleghi, delusioni, posti dove Andrea Camilleri è vissuto: quando non scrive di Montalbano lo scrittore si trasforma in un commovente critico letterario.
Andrea Camilleri presenta "Esercizi di memoria" oggi a Roma
Oggi mercoledì 18 ottobre alle ore 18 a Roma, Palazzo Barberini in Via delle Quattro Fontane 13, viene presentato il volume “Esercizi di memoria” (Rizzoli 2017, pp. 240, € 18,00) di Andrea Camilleri.
Il Commissario Montalbano: come finisce? Le rivelazioni di Andrea Camilleri
Come finisce il Commissario Montalbano, la famosa serie di libri (poi fiction TV) creata da Andrea Camilleri? A rivelarlo è proprio lo scrittore...
La rete di protezione di Andrea Camilleri
Sellerio, 2017 - L’ingegner Ernesto Sabatello si era ricordato che nella soffitta della sua abitazione c’era una grossa cassa piena di vecchi filmini superotto tutti girati da suo padre; ce n’erano sei del tutto anomale perché ritraevano la stessa scena.
Maltese - Il Romanzo del Commissario: meglio del Commissario Montalbano?
Maltese - Il Romanzo del Commissario è l’ultima fiction di Rai 1 e subito viene in mente il confronto con un commissario molto amato e famoso: Salvo Montalbano. Chi vince la sfida?
Commissario Montalbano, La luna di carta e La pista di sabbia: trama e anticipazioni episodi
Il Commissario Montalbano torna in TV con le repliche degli episodi e, oltre alle anticipazioni della puntata del 17 aprile 2017, vi raccontiamo anche da quale libro è tratto l’episodio di lunedì.
Torna Montalbano con due episodi per la TV della fiction più amata
In prima visione e in prima serata sulla rete ammiraglia della Rai, Salvo Montalbano si ripresenta con due episodi inediti, Il covo di vipere e Come voleva la prassi, girati interamente in Sicilia, per assaporare meglio il clima del luogo.
Troppu trafficu ppi nenti di Andrea Camilleri e Giuseppe Di Pasquale
Mondadori, 2011 - Andrea Camilleri e Giuseppe Di Pasquale, recuperando una vecchia diceria sulle origini siciliane di William Shakespeare, si cimentano con un’arguta traduzione in messinese di Molto rumore per nulla.
La cappella di famiglia e altre storie di Vigata di Andrea Camilleri
Sellerio, 2016 - Racconti, perlopiù inediti, che si leggono come un unico romanzo, dove sempre campeggia Vigàta: luogo dell’anima di Andrea Camilleri, borgo bellissimo, animato da strani accadimenti, simbolo degli eterni vizi del popolo italiano.
“Topiopì”: il nuovo racconto per ragazzi di Andrea Camilleri in libreria
Dopo aver spendo le sue 91 candeline Andrea Camilleri decide di regalare ai lettori grandi e piccini una storia vera, quella della sua infanzia, vissuta in una Sicilia incantata, ricca delle bellezze della natura e delle emozioni della vita in campagna.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Federico Guastella
75 articoli
Chiara Ridolfi
22 articoli
Arcangela Cammalleri
19 articoli
Alessandra Stoppini
16 articoli
Ilaria Roncone
15 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net