
Russia di Enzo Biagi
La descrizione di una terra fredda e bellissima in un’opera datata, che si può però riscoprire per comprendere come il mondo sia cambiato negli ultimi cinque decenni.
Russia di Enzo Biagi
La descrizione di una terra fredda e bellissima in un’opera datata, che si può però riscoprire per comprendere come il mondo sia cambiato negli ultimi cinque decenni.
Giramondo di Gianluigi Schiavon
Giraldi Editore, 2021 - Dalla Norvegia alla Grecia, dal Brasile all’America, dall’Italia alla Russia, il giramondo si lascia sorprendere da un sorriso, da un baciamano, da un volto rugoso, da un incontro inatteso, dalle viuzze di una città, da una leggenda.
The Passenger Brasile
Iperborea, 2019 - Un volume che porta alla scoperta di questa grande nazione in via di sviluppo e ormai, per certi aspetti, anche ben sviluppata, specie in quegli aspetti che restano nascosti dietro le immagini di spiagge mozzafiato, feste di carnevale e grattacieli.
E in mezzo: io di Julya Rabinowich
Besa Muci, 2021 - Julya Rabinowich è stata interprete presso centri di accoglienza, dove ha potuto ascoltare e accogliere il dolore della gente. Questo è uno dei motivi per cui Madina arriva da “qualsiasi luogo”: non è importante la provenienza geografica, quando si è rifugiati: l’anima è una sola ed è sofferente, bisognosa di cure, accoglienza e comprensione.
The Passenger Svezia
Iperborea, 2020 - Una raccolta di articoli e brevi saggi che immergono nello stile di vita e di pensiero di un popolo stravagante, a tratti anacronistico, e strettamente legato al proprio territorio naturale.
Europa 33 di Georges Simenon
Adelphi, 2020 - I reportage di Simenon non sono cartoline illustrate, ma immagini vere, reali, come le fotografie che questo instancabile “fabbricante di istantanee” scatta, presenti nel volume.
Guida per Palermo e pei suoi dintorni di Vincenzo Mortillaro
Nell’Ottocento l’erudito Vincenzo Mortillaro fu autore di una guida di Palermo. Si tratta di un’opera utile e di piacevole lettura, che può ancora incuriosire studiosi e semplici appassionati.
Per antiche strade. Un viaggio nella storia d’Europa di Mathijs Deen
Iperborea, 2020 - Un itinerario che incrociando ricordi, incontri, visite, testimonianze e reperti archeologici si addentra nella storia europea in un viaggio nel tempo e nello spazio.
Viaggio lungo le coste del mondo di Pablo Neruda
Passigli, 2005 - Un interessantissimo breviario di viaggio, che in un momento come quello attuale diventa un piccolo spiraglio e una finestra aperta sul mondo che ci circonda.
Giksy Blue ad Antigua e ritorno. Diario di una veleggiata in Atlantico (2002-2003) di Paolo Borghi
Edizioni Moderna, 2016 - Sei amici in barca, nell’Oceano Atlantico, dall’ottobre 2002 al giugno 2003; curiosità e contrattempi di una veleggiata oceanica dal Mediterraneo ai Caraibi.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Teresa D’Aniello
27 articoli
Gaetano Celauro
27 articoli
Francesca Maccarinelli
24 articoli
Alessandra Stoppini
15 articoli
Ingrid Livraghi
15 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Ryszard Kapuściński
6 recensioni/articoli
Paolo Rumiz
6 recensioni/articoli
Marcella Croce
5 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net