
La teologia del cinghiale di Gesuino Nèmus
Elliot, 2015 - Un romanzo esilarante, questo del sessantenne Nèmus, che mescola modernità e tradizione alla magia di una regione, la Sardegna, che sembra tanto immobile quanto in anticipo sugli eventi.
La teologia del cinghiale di Gesuino Nèmus
Elliot, 2015 - Un romanzo esilarante, questo del sessantenne Nèmus, che mescola modernità e tradizione alla magia di una regione, la Sardegna, che sembra tanto immobile quanto in anticipo sugli eventi.
Follemente felice di Jenny Lawson
Sperling & Kupfer, 2015 - Una travolgente blogger americana vi farà ridere a crepapelle: è proprio matta, capace di sorridere di ogni problema della sua sgangherata famiglia e di ironizzare su ogni aspetto della vita, purché serva.
L’inventore del cavallo e altre quindici commedie di Achille Campanile
Rizzoli, BUR, 2013 - Le commedie contenute in questa raccolta, alcune addirittura mai rappresentate sono dense di umorismo surreale e apparentemente leggero, ma in realtà molto più pungente di quello che sembra.
Mia madre e altre catastrofi di Francesco Abate
Einaudi Stile Libero, 2016 - Un libro che racconta, attraverso esilaranti scambi di battute, il rapporto tra l’autore e la mamma, Mariella, donna dalla tempra forte, talvolta rigida, sempre capace, però, di grande affetto e di molta ironia.
Il metodo sticazzi al lavoro di Carla Ferguson Barberini
Aliberti, 2014 - Suggerimenti importanti e divertenti per affrontare il mondo del lavoro e le tante insidie nascoste in esso: dall’attività svolta alle invidie dei colleghi, fino ai momenti conviviali e alle feste aziendali.
Versi da ridere
Il Saggiatore, 2007 - Una raccolta della letteratura poetica comica dagli scherzi e dalle rime goliardiche di Cecco Angiolieri ai versi romaneschi di Trilussa e Pascarella: un omaggio a un genere letterario considerato per secoli minore.
Rainbow Republic di Fabio Canino
Mondadori, 2016 - Cosa succederebbe se una spallata alla crisi la dessero gli omosessuali? La Grecia, occupata dalla comunità LGBT, diverrebbe il cuore pulsante della Pink Economy: simbolo della diversità, allegra, glitterata, sincera, esilarante.
Il metodo sticazzi and friends di Carla Ferguson Barberini
Aliberti, 2014 - Con acuta leggerezza, questo libro ci spiega il significato e le origini di un’espressione entrata, ormai, nel panorama sociolinguistico nazionale e, intanto, ci insegna a sconfiggere ansie, tensioni e gelosie che ogni giorno proviamo.
Ogni maledetta speranza di Diego Fois
StreetLib, 2016 - Un condominio affollato di varia umanità che mette in scena uno spaccato della provincia italiana: pieno di meschinità e di acredine ma anche di ironia e speranza; è proprio la capacità di perseguire i propri sogni che lo salverà.
Riscenziello di Marco Ciotola
Rogas Edizioni, 2016 - “Riscenziello”, in napoletano, è un ipocondriaco sui generis, uno che si abbandona a facili isterismi e a capricci ingiustificati per sfogare, almeno nel caso di Vittorio, tensioni familiari: ne risulta un tour psicanalitico condito con dosi ben calibrate di una satira irresistibile.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Roberto Baldini, scrittore
51 articoli
Felice Laudadio
9 articoli
Francesca Ferraro
8 articoli
Elisabetta Bolondi
7 articoli
Patrizia Falsini
5 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Luciana Littizzetto
8 recensioni/articoli
Gianluca Morozzi
6 recensioni/articoli
Carla Ferguson Barberini
4 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net