
The Kissing Booth di Beth Reekles
De Agostini, 2020 - Il romanzo, pur presentando alcune ingenuità, si rivela una lettura scorrevole ed è uno strumento interessante per conoscere aspetti dei personaggi che sono stati presentati nel film omonimo.
The Kissing Booth di Beth Reekles
De Agostini, 2020 - Il romanzo, pur presentando alcune ingenuità, si rivela una lettura scorrevole ed è uno strumento interessante per conoscere aspetti dei personaggi che sono stati presentati nel film omonimo.
Festa della donna: 12 libri da regalare a una ragazza
Quali libri regalare a una ragazza? Ecco i titoli che secondo noi dovreste prendere in considerazione.
Young Sherlock Holmes. Tempesta assassina di Andrew Lane
De Agostini, 2013 - Sembra arrivato il momento di liberarsi di qualche presenza divenuta eccessivamente ingombrante e i saldi principi di Sherlock lo indurranno a mettere in pericolo la sua stessa vita per questo.
L’universo nei tuoi occhi di Jennifer Niven
DeA, 2017 - Un romanzo imperdibile per il suo inno alla vita e alla diversità in un mondo in cui l’omologazione sembra essere la strada tristemente intrapresa e che spinge i più, e perché no anche ai meno, giovani verso l’accettazione di ogni piccola sfumatura che ci rende unici.
Un ultimo ballo, Mr. Holmes di Irene M. Adler
Piemme, 2020 - Passato, presente e futuro si intrecciano in questo ultimo volume in un addio agrodolce. Nella New York del 1955, ritroviamo Mila e Billy che ricorderanno per sempre quel settembre del 1920 in cui una parte importante della propria vita è finita e un’altra ha invece avuto inizio e li ha condotti proprio in quel piccolo localino in uno spicchio d’America.
Gli inadottabili di Hana Tooke
Rizzoli, 2020 - Un romanzo per ragazzi ambientato nell’Amsterdam del 1892 e con cinque protagonisti: gli "inadottabili" Milou, Dita, Oval, Finny e Sem.
Diciotto anni e dieci giorni di Fabio Bartolomei
E/O, 2020 - Appena 110 pagine servono a Fabio Bartolomei per raccontare un’educazione sentimentale aggiornata ai nostri tempi: lo fa con garbo, con ironia, con un tocco di comicità.
La casa degli anni scomparsi di Clive Barker
BUR, 2017 - La casa degli anni scomparsi di Clive Barker è un romanzo fantastico che parla di un bene prezioso anche se spesso sprecato: il tempo.
Il club delle pigiamiste. Non disturbare di Giulia Binazzi e Chiara Leonardi
Giunti, 2021 - Un’idea divertente, che conta sulla grande abilità dei nativi digitali di collegarsi col mondo, partendo da un’idea di amicizia e di unità di intenti, di distinguersi dagli adulti e creare uno stile originale, di vestirsi, comunicare, atteggiarsi.
Profumo di zucchero di Kathryn Littlewood
Mondadori, 2013 - In questa nuova avventura non si rinuncia a momenti divertenti e a spunti di riflessione: perché se è vero che gli sbagli hanno un peso e fanno parte della vita, ancor più importante sarà l’impegno infuso nel porvi rimedio e Rose Bliss ne è la prova lampante.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Elisabetta Bolondi
43 articoli
Antonella Stoppini
41 articoli
Patrizia Falsini
24 articoli
Roberto Baldini, scrittore
22 articoli
Dora Pagano
22 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Lucy Maud Montgomery
11 recensioni/articoli
J.K. Rowling
8 recensioni/articoli
Alexandra Bracken
5 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net