

Il fiore della vendetta
- Autore: Fabrizio Carcano Giorgio Maimone
- Genere: Gialli, Noir, Thriller
- Categoria: Narrativa Italiana
- Casa editrice: Mursia
- Anno di pubblicazione: 2025
Fabrizio Carcano è un giornalista professionista e dal 2020 direttore della collana Giungla Gialla di Ugo Mursia editore. Con Mursia ha pubblicato diciassette romanzi, gli ultimi sono stati: I delitti dello Zodiaco, Il Killer dell’Apocalisse e La quinta carta.
Giorgio Maimone, dopo una vita da giornalista, inizia a scrivere romanzi nel 2013. Tra le ultime pubblicazioni, la quadrilogia di Filippo Marro, composta da Sole su Brera, Pioggia a Brera, Nebbia su Brera e Neve a Brera, e il sesto volume della serie di Greta e Marlon, scritta a quattro mani con Erica Arosio, intitolata Mannequin.
Insieme i due, ora, pubblicano un libro intitolato Il fiore della vendetta, edito da Mursia, nella prestigiosa collana Giungla Gialla. Un giallo perfettamente congegnato, che si divora in un attimo.
Qual è il fiore della vendetta a cui si fa riferimento nel titolo e che simboleggia bene lo stesso contenuto del libro stesso? Si tratta dell’aconito:
è un fiore molto bello, ma molto velenoso. Il suo stesso nome in greco significa fiore velenoso. In Italia li chiamiamo strozza lupo, perché in passato veniva usato per avvelenare i lupi o le volpi che si avvicinavano troppo alle case. Plinio lo chiamava arsenico vegetale. Anche il contatto con la pelle è velenoso.
E posso tranquillamente affermare che la vendetta è il tema principale di questo romanzo, particolarmente affascinante e colto.
Ad indagare è Marco Fontana, capitano dei Carabinieri:
Il Capitano dei Carabinieri Marco Fontana, alla soglia dei cinquant’anni, è un uomo al bivio, da mesi. Improvvisamente disgustato da un lavoro che era stato la sua vita, che aveva vissuto come una missione religiosa.
Qui inizia a dover indagare su un caso alquanto spinoso: l’uccisione violenta da parte di un killer professionista, tanto spietato quanto preciso, di due vecchi malavitosi. Due che avevano avuto a che fare con una strage famosa, che ha terrorizzato l’Italia intera, quella di via Palestro, avvenuta nel 1993. Non soltanto: deve occuparsi, affiancato dai Servizi Segreti che lui proprio non tollera, della sparizione nel nulla dell’ex prefetto Davide Pallante. Chi è quest’ultimo?
Impeccabile in un blazer scuro, che sormonta un panciotto di seta pregiata. I capelli, tinti mogano, con il riporto, l’accento che tradisce la sua origine partenopea e il sorriso che riprone imperterrito come biglietto da visita di una carriera infinita, che da semplice ufficiale di una stazione dell’arma, una come tante della periferia di Milano, lo aveva portato fino ai vertici degli organi di sicurezza nazionali. Da qualche anno è in pensione.
Anche Pallante ha avuto a che fare con la strage suddetta, ma ora la sua sparizione come la si concepisce? E perché dopo tanto tempo?
Non è finita qua: a Milano, nella torrida estate del 2024, agisce il Sagittario, uno strano killer che pare trovare giustizia uccidendo uomini che hanno fatto del male a delle donne, ma che a vario titolo non hanno pagato il male inflitto. Uccide con una balestra e non sbaglia un tiro. Chi può mai essere un tipo così variegato?
Non sarà facile individuare la verità che circonda tutte queste morti misteriose. Ci riusciranno? Su tutto guarda, con occhio sornione, nientemeno che la Nemesi per autonomasia:
Quando la Polizia è impotente contro i criminali, l’uomo comune può essere tentato di sostituirsi alla giustizia. È la Nemesi: era una dea della mitologia greca che provvedeva soprattutto a far giustizia dei delitti irrisolti o impuniti, distribuendo gioia o dolore a seconda di quanto era giusto, perseguitando soprattutto i malvagi o gli ingrati alla sorte.
Un bel giallo, potente e incisivo, che affonda le radici in un passato lontano, ma sempre presente, poiché:
Il tempo non cancella il sangue versato. Lo sa bene chi ha atteso trent’anni per presentare il conto.
Una trama compatta e ben congegnata, personaggi abilmente tratteggiati e uno stile di scrittura fluido, secco, preciso, che non annoia mai. Ne risulta una lettura consigliata agli amanti del giallo, particolarmente intrigante per potenza del narrato e stile di narrazione. Una nuova coppia perfettamente riuscita, di cui attendiamo, con ansia, altri bei lavori.

Il fiore della vendetta: La bomba di via Palestro continua a uccidere (I romanzi noir di Fabrizio Carcano Vol. 16)
Amazon.it: 9,99 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Un libro perfetto per...
Adatto agli amanti dei gialli.
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il fiore della vendetta
Lascia il tuo commento