

Le mie sorelle erano innamorate di Andrea Giordana (e io no)
- Autore: Nicoletta Romanelli
- Genere: Autostima, motivazione e pensiero positivo
- Categoria: Narrativa Italiana
- Anno di pubblicazione: 2015
Nicoletta Romanelli vive e lavora a Milano. Dopo gli studi classici e musicali si è dedicata principalmente alla didattica musicale e strumentale. Le mie sorelle erano innamorate di Andrea Giordana (e io no). Una guida alla felicità (Luoghinteriori, 2015) è il suo primo romanzo, con il quale si è classificata al primo posto per la Sezione narrativa al Premio Letterario “città di Castello”, edizione 2014.
Il libro è un percorso disincantato verso una maggiore consapevolezza del sé e del proprio io. La protagonista è, infatti, una donna “Aspirante Felice”, che giunta alla boa degli “anta”, si ritrova un po’ in difficoltà; e cerca, disperatamente la Felicità.
Forse che dipende da una infanzia e una adolescenza in cui lei si dimostrava, già allora, diversa? Le sue sorelle, infatti, erano innamorate di uno sceneggiato:
Si trattava del Conte di Montecristo dove il regista Edmo Fenoglio mutuava dal celebre romanzo di Dumas le vicende di Edmond Dantès e le trasferiva, con gusto tutto italiano, sugli schermi di una nazione alle prese con boom economico, ricostruzione, lavatrici e aspirapolvere.
Tutte innamorate perse del famoso attore, Andrea Giordana? Ma cosa c’entra questo, con la ricerca di una felicità? Qual è dunque il tratto d’unione? Cosa può unire la mancata passione per Andrea Giordana a una disonorevole condanna all’infelicità?
Avrà noia mai a che fare un seppur avvenente giovanotto con il mio atavico male di vivere, col mio anelito a uno stato di beata illuminazione, col mio costante pormi interrogativi che vanno dal cosmico al siderale? Le mie sorelle erano innamorate di Andrea Giordana, e qui sta il nodo. Andrea Giordana come simbolo di un Essere e di un Dover Essere, come spartiacque fra una condizione di quotidianità e umana sopravvivenza e una di ricerca di significati più profondi del Sé, come attrazione irresistibile verso un marito e i fornelli e una verso il Viaggio e l’Ignoto.
Si elabora, così, un lungo percorso ad ostacoli volto a capire, a comprendere ciò che noto non è. Così che la novella Ulisse volta alla scoperta di Itaca, incontra:
I Guru che trova sul cammino verso la Verità sono figure che appartengono , credo, alla esperienza di tutti noi: li abbiamo incontrati negli studi medici, nei corsi di medicina alternativa, tra le pagine dei libri New Age e perfino sullo schermo della nostra tv. Novella Ulisse, non assuefatta alla condizione di perenne naufragio ma ancora desiderosa di far ritorno ad Itaca-terra del sé più profondo, le prova tutte…
Una lettura attuale, che parla di crescita e di felicità, con un linguaggio disincantato, fine e scorrevole. Una lettura curiosa, volta a tutti coloro che mirano ad una maggiore consapevolezza di sé e dei propri limiti. Con una domanda finale: ma esiste veramente la felicità assoluta? Buona lettura, alla scoperta della risposta a tale quesito.

Le mie sorelle erano innamorate di Andrea Giordana (e io no). Una guida alla felicità
Amazon.it: 12,35 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Un libro perfetto per...
Adatto a chi vuole una maggiore consapevolezza di se stessi.
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le mie sorelle erano innamorate di Andrea Giordana (e io no)
Lascia il tuo commento