

Miss Bee e il principe d’inverno
- Autore: Alessia Gazzola
- Genere: Gialli, Noir, Thriller
- Categoria: Narrativa Italiana
- Casa editrice: Longanesi
- Anno di pubblicazione: 2025
Caldo e freddo, due opposti non facili da gestire e mettere insieme in una storia. Ma non sembra affatto in difficoltà Alessia Gazzola, fra le pagine del suo ultimo romanzo Miss Bee e il principe d’inverno, edito da Longanesi nel gennaio 2025.
Derbyshire, dicembre 1924. Il Natale è ormai alle porte e ad Alconbury Hall, la residenza di campagna della famiglia Lennox, non si aspetta altro che festeggiare. Un po’ come tutti, no? Purtroppo il freddo sembra aver intenzione di guastare i piani e nulla sembra riuscire a placare il gelo, nel senso meteorologico ma anche quello del cuore e dell’anima, quest’ultimo tipo davvero tosto da mandar via.
In tutto ciò l’anziana Lady Millicent Carmichael sta dettando alla sua assistente le parole che comporranno le sue memorie per le generazioni future. Ah, l’assistente risponde al nome di Beatrice Bernabò, meglio nota come Miss Bee. Molto più facile da pronunciare, per le persone di quel luogo. La nostra, al contrario degli altri, sembra sentire un calore che la fa star bene, un calore che tutti noi dovremmo provare, almeno una volta nella vita. Certo, merito dello sfarzo che la circonda, eppure sono convinto che la maggior parte del merito debba andare al visconte Julian.
Questi i protagonisti della storia, protagonisti che comunque saranno circondati da una masnada di persone e personaggi che contribuiranno ad adornare questo affresco d’altri tempi. Ah, quasi dimenticavo: per bilanciare il fascino di Julian ci sarà il tenebroso Alexander, cugino di origini russe. Due bei tipi che non mancheranno di movimentare queste pagine. Come? Eh no, io ho già detto troppo…
Alessia Gazzola torna con la nostra dolce e intraprendente Miss Bee e lo fa con il suo stile pacato ma incisivo al tempo stesso, uno stile arrivato tempo fa assieme ad Alice e Costanza e che continua oggi con Miss Bee.
Parole semplici e dirette che trovano giorno dopo giorno un consenso da parte di un pubblico sempre più vasto. Forse perché queste pagine sono per tutti, per chi ama i sentimenti ma adatte anche a chi cerca intrighi e suspense. Senza strafare, senza pretendere nulla in cambio se non un briciolo di attenzione. E vi assicuro che sarà uno scambio davvero vantaggioso.
Un libro che finirà davvero troppo in fretta, persone e personaggi che allieteranno le nostre giornate e che ci faranno tornare alla realtà con un sorriso e il cuore più leggero. Dopo queste premesse siete sicuri di voler perdere una simile occasione?

Miss Bee e il principe d'inverno
Amazon.it: 14,15 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Un libro perfetto per...
Chi cerca calore e mistero.
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Miss Bee e il principe d’inverno
Lascia il tuo commento
Miss Bee e il principe d’inverno è il secondo episodio del ciclo dedicato a Beatrice Bernabo’ e ambientato cento anni fa. Fiorentina, ventenne, figlia di un illustre professore che si è trasferito a Londra con le tre figlie, Beatrice detta miss Bee , è una ragazza volitiva che sfoggia un taglio corto alla moda malgrado una vistosa cicatrice ricordo di un incidente d’infanzia. Dopo il primo episodio, stavolta Beatrice trascorre il mese di dicembre in un castello nel sud dell’ Inghilterra. È lì per motivi di lavoro insieme alla sorella minore Lucilla. mentre il padre e la sorella maggiore Clara bloccata a letto per una gravidanza ad alto rischio sono a Londra. Beatrice ha modo di frequentare un cospicuo numero di aristocratici tra i quali spiccano Julian, per il quale lei ha una particolare attrazione e Alexander, un esule russo. In parte discriminata per le sue origini assolutamente borghesi e perché italiana, di una nazione che si stava consegnando sempre più a una violenta dittatura, Beatrice si trova al centro di un intrigo a sfondo giallo, caratteristica di tutti i libri scritti da Alessia Gazzola. Anche questo libro è piuttosto scorrevole e non pesante come numero di pagine. La scrittrice, oltre a essere ormai un grosso nome nel genere chick Lit in Italia, si candida a diventare leader anche all’estero sia per la scelta dell’ambientazione "esotica" che per la collocazione storica. Linguaggio e descrizioni sono adeguate all’epoca descritta (dicembre 1924). Gazzola riesce ad attirare l’attenzione del lettore pur nella decisione di raccontare una storia ormai lontana dalla contemporaneità del lettore anzi delle lettrici che costituiscono lo zoccolo duro degli acquirenti dei romanzi della scrittrice di origine siciliana. Un’ altra idea vincente la pubblicazione di tre romanzi nell’ arco di meno di sei mesi per mantenere attiva la curiosità.
Un libro per chi ama le storie ambientate nel passato né prossimo e né tanto remoto; fans del genere chick lit