

Quando inizia la notte
- Autore: Hanni Munzer
- Genere: Romanzi e saggi storici
- Categoria: Narrativa Straniera
- Casa editrice: Nord
- Anno di pubblicazione: 2025
Quando inizia la notte (Nord Editore, 2025, titolo originale Honigland. Am Ende der Nacht, traduzione di Roberta Zuppet) di Hanni Münzer è il primo di due volumi ambientato nella Germania dei primi anni Trenta dello scorso secolo. L’autrice è nata in Baviera e ha svolto diversi lavori, ma la sua vera passione è sempre stata la narrativa, cui ora si dedica a tempo pieno grazie all’enorme successo che hanno riscosso i suoi romanzi, sia in patria sia all’estero.
Pomerania Occidentale, Germania, 1928. Tenuta dei von Tessendorf.
Mi sono fidanzata!
Marguerite von Tessendorf, detta Daisy, 16 anni, dai folti capelli ricci, aveva appena annunciato al fratello maggiore Louis di essersi fidanzata con il diplomatico di Vienna, Hugo Brandis Zu Trostburg. Però la ragazza non appariva molto contenta e Louis se ne era accorto. La neofidanzata, osservando l’anello di zaffiro che scintillava al suo anulare, aveva avvertito la pelle sottostante scottare come se il dito si stesse sciogliendo per il calore. Alla domanda di Louis sulla ragione per cui aveva accettato, la sorella aveva risposto che era stato come un sogno e aveva detto sì, prima di capire cosa stesse accadendo.
Daisy non si voleva sposare ma desiderava viaggiare per vedere il mondo. Quindi il fratello le aveva consigliato di rimediare al suo errore parlando con Hugo. Nel frattempo, lo zoccolio di un cavallo e il cigolio di ruote segnalavano l’arrivo di una vettura: stava arrivando la nonna paterna Sybille von Tessendorf, settantaquattro anni, che aveva preso le redini della loro azienda la Helios-Werft und Lokomotive AG e guidava la famiglia con il pugno di ferro. “Guidare il destino di tutti noi è la sua ragione di vita”.
Ci tengo a precisare che questa è una storia di fantasia in cui mi avvalgo di uno strumento che accomuna tutti gli autori: la licenza poetica. I personaggi, a eccezione di quelli storici, sono fittizi, ma s’ispirano ugualmente alla realtà. Il presente romanzo non vuole sondare le circostanze che misero fine al Terzo Reich. Lo scopo è mostrare come iniziò.
Rivela la Münzer nella postfazione.
In un paese dove nubi minacciose si stavano avvicinando, una donna volitiva e anticonformista vuole andare controcorrente e autodeterminarsi, invece di seguire la strada già tracciata per lei.
Un appassionante romanzo, dedicato dall’autrice
alle eroine sconosciute le cui storie non sono mai state raccontate
che tiene desta l’attenzione fino all’ultima pagina grazie alla giusta miscela di amore, segreti, storia, sofferenza e felicità, in attesa di leggere il secondo volume.
Sognavo la terra del miele. Sognavo la fine della notte.

Quando inizia la notte
Amazon.it: 19,00 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Quando inizia la notte
Lascia il tuo commento