

Radici dentro
- Autore: Patrizia Fassio
- Genere: Gialli, Noir, Thriller
- Categoria: Narrativa Italiana
- Anno di pubblicazione: 2024
Patrizia Fassio ha vissuto a Genova fino al suo trasferimento a Roma avvenuto nel 1971. Ha pubblicato nella collana Gialli Damster nel 2023 un libro intitolato Ragnatele, in cui si raccontava la prima indagine con protagonista Natalia Solari. Ora torna in libreria con la seconda indagine di Natalia narrata in un romanzo intitolato Radici dentro (Damster edizioni, 2024).
L’indagine di cui deve occuparsi vede un cadavere eccellente, nientemeno che il conte Evadro di Roccantina, ucciso nella sua antica dimora nelle campagne toscane. Chi era costui? Era un avvocato penalista, molto famoso per aver difeso e fatto assolvere criminali di ogni sorta. Ora in pensione, era odiato da tutta la comunità a causa della sua arroganza e prepotenza, con cui trattava tutti indistintamente. Ora qualcuno ha deciso di porre fine alla sua vita, piena di soprusi edangherie nei confronti di chi non può difendersi:
“La sagoma inerte rivelava una corporatura magra e spigolosa, tanto da farlo somigliare a uno spaventapasseri piantato in mezzo a un campo coltivato. (…) Sulla dinamica della morte non ci sono dubbi, ha delle emorragie petecchiali negli occhi e l’osso ioide è rotto. Strangolato, quindi.”
A trovarlo suo figlio Max, psichiatra, che lavora in una Rems, non lontana dal luogo dell’uccisione, che ha portato in visita alcuni dei suoi pazienti nella villa paterna. Un giorno di festa che si è trasformato in un incubo. Massimo di Roccantica è un personaggio che colpisce, non come il padre, ma ha qualcosa che :
“balzava agli occhi l’informale stravaganza del suo abbigliamento e i lunghi capelli neri che toccavano le larghe spalle. Un tipo di uomo che non poteva passare inosservato. Notò che quegli occhi erano neri, tristi e così magnetici da sprigionare un fascino fuori dal comune.”
I rapporti tra padre e figlio come erano caratterizzati? È stato forse il figlio, dunque? Oppure uno dei suoi pazienti che in un impeto di follia ha messo fine ad una esistenza, comunque, molto segnata dal male? Qual è la verità?
Un’indagine difficoltosa, dove nulla è come appare. A cercare la verità è Natalia, che troviamo qui per la seconda volta, dopo il precedente caso trattato nel libro intitolato Ragnatele. Ma se nel primo c’erano in primo piano lei e i suoi rapporti familiari, con le annesse difficoltà che li segnavano, qui vi è l’indagine vera e propria, segnata dalle cosiddette “fughe” di Natalia, ovvero:
“Era un altrove senza contorni, evanescente ed illimitato. Silenzioso e fluttuate come un tessuto leggero gonfiato dal vento. Non c’era niente di definito o di riconoscibile là dove si era appena rifugiata: un luogo astratto e privo di materia ma che racchiudeva in sé qualcosa di magnetico, qualcosa che molte volte l’aveva aiutata a sopportare la cruda realtà del suo lavoro. E anche della vita.”
Natalia riuscirà a trovare il bandolo di una matassa così aggrovigliata?
Radici dentro di Patrizia Fassio è un giallo perfetto, ben congegnato e astutamente pensato. La lettura di genere si rivela immediatamente curiosa e ben assemblata, i personaggi che animano il romanzo perfettamente descritti con uno stile fluido e preciso. Nell’insieme il racconto di una bella avventura gialla che cattura l’attenzione del lettore amante del genere narrato. Alla prossima, vicequestore Natalia Solari!

Radici dentro: La seconda indagine di Natalia Solari, vice -questore (I Gialli Damster Vol. 74)
Amazon.it: 5,99 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Un libro perfetto per...
Lettura adatta agli amanti del genere noir.
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Radici dentro
Lascia il tuo commento