
Giulia Sami

Studentessa universitaria del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso La Sapienza, laureata in triennale in Mediazione Linguistica e Culturale presso L’Università degli Studi dell’Aquila.
Gestisco un canale YouTube in cui parlo di libri.
Appassionata di narrativa, specialmente fantasy.
Recensioni di libri di Giulia Sami
Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Giulia Sami su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:

Shatter Me. Le novelle vol. 2 (Fanucci, 2022, trad. di Annarita Guarnieri) è una raccolta di due novelle che ci fa immergere nuovamente nel mondo distopico di Shatter Me, dell’autrice (…)

The Great When. Il Grande Quando
Prendete il maestro del fumetto; aggiungete una Londra parallela e onirica, fuori dal tempo e dallo spazio; condite con un giovane apprendista di diciotto anni che si ritrova catapultato in (…)

La caduta di Númenor
La caduta di Númenor vuole presentare, in un singolo volume, brani scelti degli scritti postumi di J.R.R. Tolkien riguardanti la Seconda Era della Terra di Mezzo.
Queste sono le parole che (…)

L’ultima degli immortali
Dopo lo straordinario successo di La regina delle sirene e La principessa della anime, entrambi pubblicati da Fanucci, Alexandra Christo torna a conquistare tutti gli appassionati del genere (…)

Shatter Me. Le novelle vol. 1
Shatter Me. Le novelle vol. 1 (2022, trad. di Annarita Guarnieri) è una raccolta di tre novelle, scritte dalla penna di Tahereh Mafi e pubblicate in italiano dalla casa editrice Fanucci. Si tratta (…)
Articoli di Giulia Sami
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Giulia Sami su SoloLibri.net

Friedrich Schiller: vita e opere del poeta e filosofo, tra ribellione e classicismo
A 265 anni dalla sua nascita, ripercorriamo la vita e le opere del poeta, filosofo e drammaturgo tedesco Friedrich Schiller, la cui passione per la libertà e la giustizia ha influenzato (…)

Le travagliate storie delle traduzioni di Harry Potter e del Signore degli anelli
Tradurre “parola per parola” o “senso per senso”? La storia della traduzione si è divisa in questa dicotomia per due millenni, senza mai giungere a una conclusione. Due casi contemporanei, (…)

Martha Gellhorn, la scrittrice che non fu solo la moglie di Hemingway
Martha Gellhorn, giornalista, scrittrice, autrice di reportage di viaggio, considerata una delle più grandi corrispondenti di guerra del XX secolo, viene ricordata spesso solo con la banalizzante (…)

Collane editoriali d’autore: cosa sono? I casi de “I Gettoni”, “La Biblioteca delle Silerchie” e “Centopagine”
Le collane d’autore sono raccolte editoriali guidate da figure di spicco che imprimono la propria visione e gusto sui testi selezionati. Attraverso i casi di “I Gettoni” di Vittorini, “La (…)
I miei articoli più letti questa settimana
I generi più amati

Fantasy
10 recensioni/articoli

Gialli, Noir, Thriller
3 recensioni/articoli

Musica
2 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati

J.R.R. Tolkien
4 recensioni/articoli

Tahereh Mafi
4 recensioni/articoli

Italo Calvino
3 recensioni/articoli