
Ornella Donna

Mi chiamo Ornella Donna e sono nata a Torino l’11 giugno 1968, ma abito a Mondovì, città ridente della provincia di Cuneo.
Sono laureata in Pedagogia indirizzo filosofico e in Pedagogia indirizzo letterario.
Sono una lettrice compulsiva e onnivora, con particolare preferenza per i gialli e il genere romanzo rosa.
Sono giurata al Premio Internazionale Marchesato di Ceva, e Premio Finale Ligure.
Amo leggere e scrivere, ma con una netta preferenza della prima.
Gli articoli di Ornella Donna
- Su SoloLibri.net dal: 16-02-2017
- Ultimo articolo pubblicato: 25-04-2025
- Totale articoli pubblicati: 989
Recensioni di libri di Ornella Donna
Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Ornella Donna su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:


Festa di mezzanotte

La musica del re

Le sorgenti della Moldava

Come un pulcino
Articoli di Ornella Donna
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Ornella Donna su SoloLibri.net

I delitti di Perugia e Garlasco nel nuovo libro di Roberta Bruzzone e Valentina Magrin

Il caso della sparizione di Mirella Gregori nel nuovo libro di Roberta Bruzzone

Premio Campiello 2024: la vincitrice è Federica Manzon con “Alma”

“La bambola dagli occhi di cristallo”: l’esordio thriller di Barbara Baraldi torna in libreria

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: quindici libri da leggere per ricordarli

Intervista allo scrittore Marco Di Tillo, in libreria con “Sotto le stelle di Genova”

Giallo Festival: premiazione al concorso e incontri a Bologna

Ceresio in giallo: tutti i vincitori del concorso letterario 2022

Intervista a Ornella Donna, collaboratrice di Sololibri.net

Premiazione del VI Premio letterario internazionale “Marchesato di Ceva”
Commenti di Ornella Donna
Ornella Donna ha commentato recensioni di libri e/o articoli scritti da altri:
Gli invisibili. Un’indagine del commissario Soneri
Novità libri: i libri consigliati in uscita a settembre 2017
Libri di autori sconosciuti: perché acquistarli e pubblicarli?
Bloomsday: cos’è e perché si festeggia il 16 giugno. La romantica fiaba dietro la ricorrenza
Le cento vite di Nemesio
I miei articoli più letti questa settimana
I generi più amati

Gialli, Noir, Thriller
608 recensioni/articoli

Romanzi d’amore
117 recensioni/articoli

Romanzi e saggi storici
50 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati

Fabrizio Carcano
8 recensioni/articoli

Maurizio de Giovanni
7 recensioni/articoli

Luigi Guicciardi
7 recensioni/articoli