
I 10 fumetti da leggere nella vita
Ci sono fumetti che non possono mancare nella vita di ogni lettore. Ecco quali sono i 10 titoli da cui potete iniziare se non vi siete ancora avvicinati al mondo della nona arte.
I 10 fumetti da leggere nella vita
Ci sono fumetti che non possono mancare nella vita di ogni lettore. Ecco quali sono i 10 titoli da cui potete iniziare se non vi siete ancora avvicinati al mondo della nona arte.
Primo Levi di Matteo Mastragostino e Alessandro Ranghiasci
Becco Giallo, 2017 - Nel libro viene rievocata l’intera vicenda di Primo Levi a partire da una visita in qualità di testimone che fece alla scuola elementare Felice Rignon di Torino, da lui stesso frequentata da bambino.
Trame libere. Cinque storie su Lee Miller di Eleonora Antonioni
Sinnos, 2019 - Una graphic novel che narra la vita incredibile di Lee Miller, modella per Vogue, reporter dal fronte nella Seconda guerra mondiale e cuoca pluripremiata.
Nekomichi. La via del gatto di Hisae Iwaoka
Dynit Italia, 2019 - La protagonista è la classica casalinga giapponese, che si occupa della famiglia in ogni aspetto possibile. Il marito un giorno porterà a casa un gattino, cambiando la vita familiare.
Guerre di frontiera di Nencetti, Calegari, Tisselli
NPE, 2019 - Il volume si offre alla lettura come un fumetto palesemente raffinato, leggibile con la passione con cui si leggono le buone storie western e l’interesse che gli viene dai suoi connotati storici.
Romics 2019: dal 3 ottobre i fumetti invadono Roma. Tutte le info dell’evento
Dal 3 ottobre torna il Romics nella Capitale e anche per il 2019 sono previsti tantissimi eventi e incontri interessanti. Di seguito vediamo tutte le info sulla XXVI edizione del festival.
...A casa nostra. Cronaca da Riace di Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso
Feltrinelli, 2019 - Una graphic novel in cui si raccontano le storie dei migranti e dei volontari che ogni giorno salvano vite umane in mare. Ad un anno esatto dalla fine del loro impegno, i due autori hanno pubblicato questo volume diretto a raccontare il post immigrazione.
La Mennulara. Graphic novel di Simonetta Agnello Hornby e Massimo Fenati
Feltrinelli, 2018 - Una nuova veste editoriale, una graphic novel ad opera di Massimo Fenati che seguendo fedelmente le indicazioni dell’autrice, amplia figurativamente la narrazione includendo anche nuovi capitoli della storia.
“Dylan Dog - Viaggio nell’incubo”: la collana di fumetti in edicola con La Gazzetta dello Sport e il Corriere della Sera
Dylan Dog torna in edicola con La Gazzetta dello Sport e il Corriere della Sera. Vediamo i dettagli sulla nuova collana e da quando esce in edicola.
Il Re di Bangkok di Claudio Sopranzetti, Sara Fabbri, Chiara Natalucci
Add Editore, 2019 - Una graphic novel che ripercorre le tappe principali della storia moderna della Thailandia, intrecciate in modo indissolubile con la vita del protagonista Nock.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Mario Bonanno
71 articoli
Serena Di Battista
27 articoli
Elisabetta Bolondi
24 articoli
Giovanni Basile
17 articoli
Ilaria Scarpiello
16 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Zerocalcare
9 recensioni/articoli
Luis Royo
7 recensioni/articoli
Roberto Recchioni
6 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net