
Il mare verticale di Brian Freschi e Ilaria Urbinati
Bao Publishing, 2020 - Freschi e Urbinati affrontano il delicato tema degli attacchi di panico attraverso un graphic novel che sfida la paura e aiuta a ritrovare la luce in mezzo al buio.
Il mare verticale di Brian Freschi e Ilaria Urbinati
Bao Publishing, 2020 - Freschi e Urbinati affrontano il delicato tema degli attacchi di panico attraverso un graphic novel che sfida la paura e aiuta a ritrovare la luce in mezzo al buio.
La mia prima volta. My Lesbian Experience With Loneliness di Kabi Nagata
Edizioni BD, 2019 - Kabi Nagata ci riporta la sua prima esperienza con il sesso, rendondoci partecipi del suo percorso di crescita, di accettazione e di ricerca della propria identità.
Il frutto del tuo seno di Fabian Negrin
Donzelli, 2020 - Con questo volume di sole illustrazioni, Negrin sembra suggerire che, di fronte a questo evento soprannaturale che fa parte della nostra cultura ancestrale, non sono necessarie le parole.
Storia sentimentale del P.C.I. (anche i comunisti avevano un cuore) di Sergio Staino
Piemme, 2021 - I ricordi di prima mano di Sergio Staino coincidono cioè del tutto con le stazioni esistenziali della Sinistra – e della Sinistra a sinistra della Sinistra. Il loro riepilogo avviene “dal di dentro”, attraverso slanci e contraddizioni di cento anni.
La luna e i falò di Marino Magliani e Marco D’Aponte
Tunué, 2021 - Un’opera d’arte a sé stante, che racchiude tutta la potenza del romanzo di Pavese e ne aggiunge di propria, di diversa: le pagine sono quasi luminose, traspiranti, e lasciano vedere dietro le quinte una storia ancora più affacciata su un precipizio di quanto non venga lasciato intendere a primo acchito.
Doppio passo di Alice Keller e Veronica Truttero
Sinnos, 2020 - La tenacia con cui Lily Parr cercherà di difendere il diritto delle squadre femminili a partecipare ai campionati parla di uno dei tanti aspetti che hanno caratterizzato la storia delle donne alla ricerca della parità di genere nel corso del secolo scorso.
Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carroll e Valeria Docampo
Terre di Mezzo, 2020 - Una pubblicazione innovativa e singolare, che attinge con parsimonia alle precedenti per poi percorrere un sentiero sempre e ancora creativo, vivace, affascinante, a dimostrazione del fatto che non è mai troppo tardi (e mai impossibile, soprattutto) per riscoprire e ripensare un capolavoro.
I grandi miti greci. I coatti supereroi ellenici di Marcello Mariano
EtroMirroR, 2020 - Un libro molto simpatico e a tratti dissacrante, che offre un punto di vista attuale, originale e giovanile rispetto alle famose vicende dell’Olimpo.
Pornopoema di Andrea Biscaro & Sergal
Eretica Edizioni, 2020 – Nella collana Blocchi di Segni di una giovane casa editrice salernitana, un eccezionale fumetto horror, hard, psichedelico, con i testi del writer ferrarese e i disegni di un grande illustratore.
57 risposte efficaci alla più inopportuna delle domande da fare a una donna: "...E tu perché non hai figli?". Manuale di autodifesa verbale per non-mamme di Anna Pasquini e Michela Alice
Antipodes, 2020 - "Ancora niente figli?" è la domanda peggiore che si possa fare a una donna: che ne desideri o no, ne soffrirà comunque. Se poi la risposta è "Non ne voglio", apriti cielo: si scatena l’inferno. Proviamo a riderci su, con questo manualetto ironico per childfree stressate.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Mario Bonanno
71 articoli
Serena Di Battista
27 articoli
Elisabetta Bolondi
24 articoli
Giovanni Basile
17 articoli
Ilaria Scarpiello
16 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Zerocalcare
9 recensioni/articoli
Luis Royo
7 recensioni/articoli
Roberto Recchioni
6 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net