
Ti sblocco un ricordo. Simple & Madama di Lorenza Di Sepio e Marco Barretta
Tunué, 2022 - In occasione del primo decennio del webcomic, Tunué pubblica uno speciale che celebra la freschezza delle avventure e disavventure di Simple & Madama.
Ti sblocco un ricordo. Simple & Madama di Lorenza Di Sepio e Marco Barretta
Tunué, 2022 - In occasione del primo decennio del webcomic, Tunué pubblica uno speciale che celebra la freschezza delle avventure e disavventure di Simple & Madama.
Galatea di Madeline Miller
Sonzogno, 2021 – Un’appassionante, delicata e anche spietata rilettura del mito di Pigmalione, soprattutto della personalità femminile di Galatea e dell’eterno conflitto di genere: la donna oggetto, succube, piegata al volere dell’uomo.
L’ombra del bastone di Matteo Corona
Mondadoei, 2021 - Un viaggio all’interno della parte più oscura della condizione umana, in un incubo che detiene connotati così reali da confondere il lettore tra folklore, allucinazione, magia e verità.
La fortezza. Signa 1715 di Dan Morel Danilovičh e Michele Nardo
Media Key, 2018 - Un bel fumetto storico (corredato da un saggio divulgativo) che fa rivivere le gesta dei difensori della città di Sinj, roccaforte veneziana in Dalmazia, aggredita dai turchi durante la seconda guerra di Morea (1714-1718).
Scrivere per il fumetto. Dall’idea alla sceneggiatura di Alex Crippa con Andrea Pasini
Editrice Bibliografica, 2021 - Come afferma il sottotitolo, il libro approfondisce tutto il lavoro di preparazione della storia su cui si baserà il disegnatore.
Felicità è... 500 modi per vivere la gioia del momento di Lisa Swerling e Ralph Lazar
Sperling & Kupfer, 2016 - Lisa Swerling e Ralph Lazar illustrano e descrivono oltre 500 momenti che possono essere di felicità e che spesso trascuriamo perché di corsa o troppo concentrati su altro.
Mandala Comix di Luciano Pradella
Muscles Edizioni, 2021 - Attraverso le sue 36 pagine, rigorosamente in bianco e nero, il volume riassume la folle arte di un autore che, come tanti altri immersi nel brodo primordiale degli anni ’70, rischia di essere dimenticato.
La concia del coniglio di Francesco Moretti (Moro)
pièdimosca, 2021 - Un coniglio in trappola riflette sulla sua esistenza e sulla sua imminente e tragica fine. Parte da qui la graphic novel di Francesco Moretti (Moro).
Sangue del nostro sangue di Claudio Bolognini e Fabrizio Fabbri
Red Star Press, 2020 - Un libro che non solo prende in esame la storia di quel 7 luglio 1960 a Reggio Emilia, ma offre qualcosa in più.
Miti pop. Lavaggio a freddo di Autori vari
Ultra, 2021 - Il saggio racconta con arguzia i miti pop dagli anni Cinquanta al nuovo Millennio. Miti del fumetto, della musica e del cinema vengono analizzati scrupolosamente da un pool di saggisti con un lavoro certosino e preciso.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Mario Bonanno
71 articoli
Serena Di Battista
27 articoli
Elisabetta Bolondi
24 articoli
Giovanni Basile
17 articoli
Ilaria Scarpiello
16 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Zerocalcare
9 recensioni/articoli
Luis Royo
7 recensioni/articoli
Roberto Recchioni
6 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net