
È morto John Romita, il disegnatore di Spider Man
Si è spento all’età di 93 anni John Romita, noto disegnatore di Spider Man che rivoluzionò il personaggio dell’Uomo Ragno. Ripercorriamo la storia del celebre fumetto.
È morto John Romita, il disegnatore di Spider Man
Si è spento all’età di 93 anni John Romita, noto disegnatore di Spider Man che rivoluzionò il personaggio dell’Uomo Ragno. Ripercorriamo la storia del celebre fumetto.
Meraviglie del piccolo mondo accanto di Alberto Luchitta
Dantebus edizioni, 2023 - L’autore rivela il suo animismo totale, dimostrando che la vita che non muore mai. È un grande messaggio spirituale proposto con grazia e intuizione.
Il dolore delle foglie di Antonella Radogna, Nicola Cavallo
Altrimedia Edizioni, 2022 - Un’originale silloge poetica in cui si legge e si vede, fin quasi a toccarla con mano, la materia della vita che la pagina contiene. Una sintesi perfetta tra fotografia e scrittura.
L’uomo che guardava passare i camion di Bicio Fabbri
Dei Merangoli Editrice, 2021 - Una graphic novel divisa in nove episodi, attraverso i quali Fabbri narra una parte di vita di Agostino, un ragazzo disabile, il suo rapporto con il lavoro, i suoi sogni, la sua fissazione per i camion che sfrecciano lungo le strade.
La trilogia del limite di Suzy Lee
Corraini Edizioni, 2012 – Nel suo manuale Suzy Lee spiega in dettaglio come sono nate le sue idee e come le ha realizzate, svelando le tecniche che ha utilizzato e come le ha sfruttate nelle sue composizioni.
“Questo mondo non mi renderà cattivo”: la nuova serie di Zerocalcare il 9 giugno su Netflix
Dopo il successo Netflix di "Strappare lungo i bordi", è in arrivo la nuova serie tv di Zerocalcare. Si intitola “Questo mondo non mi renderà cattivo” e sarà disponibile dal 9 giugno. Scopriamo le prime anticipazioni date dall’autore e il teaser trailer.
La caduta della casa degli Usher di Edgar Allan Poe, Antonello Silverini
Fanucci, 2023 - Nel sontuoso graphic-novel editato da Fanucci La caduta della casa degli Usher le atmosfere morbose tipiche di Poe si intrecciano alle illustrazioni ectoplasmatiche di Antonello Silverini.
La filosofia di Dylan Dog e altri incubi di Giulio Giorello
Mimesis, 2023 - Un volume convintamente consigliato anche ai non appassionati di fumetti. Dylan Dog diviene prossimo al lettore perché viene riconosciuto come eroe accessibile, personaggio comune.
Eroi greci. Eracle, Giasone, Teseo di Francesca Lazzarato
La Nuova Frontiera, 2022 - La caratteristica di questa narrazione è la chiarezza con la quale la scrittrice si avventura nel groviglio dei personaggi, delle genealogie chiarendo ai lettori più giovani le origini delle nostre storie.
Chi era Charles Addams, il creatore della famiglia Addams
La famiglia Addams è nata da un’idea di Charles Addams, l’illustratore dei mitici fumetti dedicati alla Addams Family comparsi sul The New Yorker nel 1938. Ma chi era l’autore della famiglia più pazza del mondo? Scopriamo la sua storia e l’origine dell’iconico personaggio di Mercoledì.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Mario Bonanno
71 articoli
Serena Di Battista
27 articoli
Elisabetta Bolondi
24 articoli
Giovanni Basile
17 articoli
Ilaria Scarpiello
16 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Zerocalcare
9 recensioni/articoli
Luis Royo
7 recensioni/articoli
Roberto Recchioni
6 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net