
L’incontro di Bodo Kirchhoff
Neri Pozza, 2017 - Romanzo insolito pieno di spunti interessanti ed intriganti, dove l’amore prende una piega del tutto inedita e si tramuta nella scoperta di altri mondi, altri problemi, altri drammi.
L’incontro di Bodo Kirchhoff
Neri Pozza, 2017 - Romanzo insolito pieno di spunti interessanti ed intriganti, dove l’amore prende una piega del tutto inedita e si tramuta nella scoperta di altri mondi, altri problemi, altri drammi.
Tempo da elfi di Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli
Giunti, 2017 - Romanzo di boschi, lupi e altri misteri questo libro ha in sé tutti gli ingredienti del giallo di successo: lo sfondo appenninico, il morto ammazzato; senza contare i soliti sospetti e il ritorno dell’ispettore della Forestale Marco Gherardini.
Il libro del mare di Morten A. Strøksnes
Iperborea, 2017 - Il sottotitolo, “come andare a pesca di uno squalo gigante con un piccolo gommone in un vasto mare”, lascia solo intravedere i profondi risvolti metafisici che si collocano dietro questa storia avventurosa di un viaggio nell’estremo Nord.
Riccardin dal ciuffo di Amélie Nothomb
Voland, 2017 - “Riccardin dal ciuffo è una favola totalmente moderna, perché viviamo nel mondo delle apparenze. Barbablù e Riccardin dal ciuffo sono le fiabe che hanno più contato nella mia infanzia”.
Keyla la rossa di Isaac Bashevis Singer
Adelphi, 2017 - L’aspirante artista Bunem, devoto ai genitori e ai rigorosi precetti ebraici, di fronte alla sensualità di Keyla che lo supplica di salvarla, cede, se ne innamora perdutamente, ed accetta di fuggire con lei in America.
L’isola di Aldous Huxley
Mondadori, 2017 - “L’isola” è un posto fantastico in cui la comunità vive felice da generazioni, secondo criteri di equità, fraternità, aumento dell’autocoscienza, armonia con la natura, amore praticato senza limitazioni, controllo delle nascite, famiglie allargate, selezione dei tipi umani migliori, il tutto sorretto dal panpsichismo cosmico. L’ultimo libro scritto da Aldous Huxley nel 1962
Nessuno come noi di Luca Bianchini
Mondadori, 2017 - Torino nel 1987; un gruppo di ragazzi che frequenta il liceo, le differenze sociali e caratteriali mai, però, troppo insormontabili, l’amore e l’amicizia tra cui a volte tocca scegliere: la toccante leggerezza degli anni Ottanta.
La perdita della corazza di Nicoletta Del Gaudio
Gruppo Albatros, 2017, ebook - Nell’interiorità di Sara sta avvenendo un cambiamento, il viaggio alla scoperta di se stessi e il desiderio di realizzare i propri sogni spingono come magma sotto chilometri di roccia.
Il ragazzo ombra di Laura Costantini
goWare, 2017 - L’inglese Robert Stuart Montcliff e Kiran trovano nella reciproca compagnia il coraggio e la forza per sopravvivere a una società che ne vorrebbe uno prigioniero di false consuetudini e l’altro dei propri aguzzini.
I Guardiani di Maurizio de Giovanni
Rizzoli, 2017 - Uno degli ultimi libri di Maurizio de Giovanni che qui si cimenta con un genere nuovo: quello della fantascienza, senza mai lasciare Napoli, di cui stavolta conosciamo il volto sotterraneo, ricco di misteri e di antichi culti.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Felice Laudadio
170 articoli
Elisabetta Bolondi
121 articoli
Alessandra Stoppini
105 articoli
Ornella Donna
96 articoli
Mario Bonanno
86 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Guido Fabrizi
6 recensioni/articoli
Roberto Recchioni
5 recensioni/articoli
Jennifer Armentrout
5 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net