
La cacciatrice di fossili di Annalisa Strada
Editoriale Scienza, 2019 - Il testo narra la vera storia di Mary Anning, paleontologa britannica, nata il 21 maggio 1799 a Lyme Regis e scomparsa sempre nella cittadina del Dorset il 9 marzo 1847.
La cacciatrice di fossili di Annalisa Strada
Editoriale Scienza, 2019 - Il testo narra la vera storia di Mary Anning, paleontologa britannica, nata il 21 maggio 1799 a Lyme Regis e scomparsa sempre nella cittadina del Dorset il 9 marzo 1847.
Una canzone per te di Alberto Pellai Barbara Tamborini
De Agostini, 2018 - Gli autori nell’interessante libro, dedicato ai lettori più giovani, compiono un viaggio attraverso cinquanta belle canzoni italiane con lo scopo di affrontare alcuni temi complessi dell’esistenza.
Sette rose per Rachel di Marie-Christophe Ruata-Arn
Sinnos, 2019 - Elena è una ragazza quasi diciottenne che vive a Ginevra e che, svuotando la casa della nonna materna, ritrova le sue origini e conosce meglio la sua storia familiare e personale.
Dieci piccoli gialli di Carlo Barbieri
Einaudi, 2019 - Dieci racconti di esordio di Carlo Barbieri nel campo della letteratura dell’infanzia, che coglie ancora una volta il segno con questi piccoli e deliziosi gialli sempre con venature piacevoli e garbate di un fine umorismo, qual è la sua cifra stilistica.
Il gran sole di Hiroscima di Karl Brukner
Un testo che narra le vicende di due fratelli, Sadako e Scigheo, che dovranno affrontare l’esplosione della bomba atomica. I due ragazzi sono seguiti dal momento dell’esplosione fino al 1955.
Premio Andersen 2019: i vincitori della 38^edizione
Il maggior riconoscimento per la letteratura per ragazzi e bambini anche per questo 2019 ha decretato i suoi vincitori. Ecco chi sono i premiati del Premio Andersen di quest’anno.
L’infinito di Giacomo Leopardi
Einaudi, 2019 - Un albo dedicato ai ragazzi che celebra i duecento anni di uno dei più grandi componimenti della letteratura italiana del poeta di Recanati. Il volume contiene un pensiero di Daniele Aristarco.
Sentirai parlare di me di Sara Rattaro
Mondadori, 2019 - Sara Rattaro torna con un romanzo breve, pensato per i bambini, in grado di affascinare gli adulti. È il racconto di Nellie Bly, giornalista statunitense di fine Ottocento, considerata la prima reporter della storia.
Le fronde del Salice di Ginevra Alpi
Genesis Publishing, 2016 - La protagonista del libro, Stella Maris è una sedicenne alla guida di un gruppo di coetanei in una caccia al tesoro. La vicenda si rivelerà presto non essere il gioco che i partecipanti immaginavano, bensì un’avventura dai risvolti suggestivi, ma anche inquietanti.
Cronache magiche. L’albero unico di David J. Moreno
Giunti, 2019 - Gabe e Nancy sono due fratelli che ogni anno trascorrono le vacanze dal nonno, un uomo burbero e e con una strana regola da seguire: non uscire dalla loro camera di notte. I due ragazzi infrangeranno la norma scoprendo un mondo fantastico e con splendide creature.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Elisabetta Bolondi
43 articoli
Antonella Stoppini
41 articoli
Patrizia Falsini
24 articoli
Roberto Baldini, scrittore
22 articoli
Dora Pagano
22 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Lucy Maud Montgomery
11 recensioni/articoli
J.K. Rowling
8 recensioni/articoli
Alexandra Bracken
5 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net