
Le metamorfosi dell’artista di Carmelo Spalanca
Flaccovio, 2011 - Un saggio su Leonardo Sciascia che puntualizza sul rapporto fra invenzione narrativa e riflessione critica e pone in luce i contributi della critica francese.
Le metamorfosi dell’artista di Carmelo Spalanca
Flaccovio, 2011 - Un saggio su Leonardo Sciascia che puntualizza sul rapporto fra invenzione narrativa e riflessione critica e pone in luce i contributi della critica francese.
Libro domestico di Rossella Tempesta
Ghenomena, 2011 - Poesie esemplarmente femminili, dedicate allo spazio domestico e familiare, ai colori e ai gesti quotidiani, agli animali e a tutti quegli affetti che si impongono con la loro indistruttibile essenzialità.
Generazione meno X di Enrico Nascimbeni
Parole dedicate all’amore, alla famiglia, a un mondo che è immenso eppure si contrae fino a soffocarci, lasciandoci un’anima in cancrena e un cuore che respira a fatica.
L’odore della notte di Jeaniene Frost
Fanucci, 2011 - Incubi così reali fanno da sfondo a questo nuovo capitolo della saga vampiresca di Jeaniene Frost dedicato alla mezzavampira Cat Crawfield.
Fantastico Salgari di Fabrizio Foni
Nerosubianco, 2011 – Il fantastico nella produzione narrativa dello scrittore, da Sandokan “vampiro” al “Giornale illustrato dei viaggi”, analizzato in quattro saggi da uno studioso dell’immaginario popolare.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Elisabetta Bolondi
80 articoli
Mario Bonanno
79 articoli
Roberto Baldini, scrittore
78 articoli
Giovanni Basile
46 articoli
Cristina Giuntini
35 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Andrea Camilleri
7 recensioni/articoli
Maria Venturi
7 recensioni/articoli
Amélie Nothomb
4 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net