
Dozzina Premio Strega 2025: i 12 libri candidati
È stata presentata oggi, martedì 15 aprile, la dozzina della 79esima edizione del Premio Strega. Scopriamo i 12 titoli candidati.
Vuoi conoscere tutto sui Concorsi e premi letterari più importanti in Italia e nel mondo? Segui la nostra sezione per rimanere aggiornato sulle news su scrittori e libri finalisti e vincitori di concorsi e premi letterari.
È stata presentata oggi, martedì 15 aprile, la dozzina della 79esima edizione del Premio Strega. Scopriamo i 12 titoli candidati.
È morto all’età di ottantanove anni il premio Nobel per la letteratura 2010 Mario Vargas Llosa. È morto in Perù dove era ritornato dopo una lunga permanenza in Spagna piena di riconoscimenti e agi.
Oltre che opere autobiografiche, ha scritto delle difficili condizioni di vita del popolo in America Latina, in particolare sotto le diverse dittature.
Chi sono gli autori delle 12 raccolte di poesie in gara per il Premio Strega Poesia 2025? Stiamo per rivelare i loro nomi: sei pronto a scoprirli e a leggerli?
Nel 1908 il filosofo tedesco Rudolf Christoph Eucken venne omaggiato con il prestigioso Premio Nobel per la Letteratura. In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo insieme i tratti salienti del suo pensiero e perché gli è stato tributato questo alto riconoscimento.
57
Chi ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura? Andiamo a scoprire tutti gli scrittori, drammaturghi, poeti a cui l’Accademia di Svezia ha assegnato il prestigioso Premio dal 1901 fino ad oggi.
Esce oggi 5 novembre 2024 “Non dico Addio”, il nuovo romanzo che celebra il recente premio Nobel per la letteratura, la scrittrice coreana Han Kang.
Uscito in patria nel 2021, con questo libro ancora una volta l’autrice rivolge lo sguardo sul lato rimosso e oscurato della storia di Corea, a ricordo del massacro di civili creduti filo comunisti a Jeju-do nel 1948. Tessendo legami fra passato e presente, l’autrice dà vita a un inno alla memoria individuale e collettiva, contro l’oblio imperante della nostra contemporaneità.
Il 1° Novembre 1903 si spegneva a Charlottenburg, vicino Berlino, Theodor Mommsen, considerato il più grande classicista del XIX secolo.
In occasione della ricorrenza, ripercorriamo le tappe salienti della vita dello studioso e analizziamone le opere principali.
In Francia il Prix Goncourt è uno dei maggiori premi letterari nazionali, un riconoscimento storico istituito nel 1892. Sapete chi c’è alla sua origine? Scopriamo la storia dei fratelli Goncourt che, badate bene, non è affatto ciò che immaginate. Furono autori di un’opera molto discussa che rivelava gli indicibili segreti della società letteraria parigina.
Il Premio Nobel per la Letteratura 2024 è stato assegnato alla scrittrice sudcoreana Han Kang, edita in Italia da Adelphi edizioni. Il suo ultimo libro pubblicato in Italia è stato “L’ora di greco” nel 2023. Aveva raggiunto il successo internazionale nel 2016 vincendo il Man Booker Prize con “La vegetariana”. Ma c’è un altro suo libro sicuramente degno di menzione. Scopriamo più nel dettaglio la sua vita e le sue opere.
Adelphi, 2017 - Il romanzo della scrittrice sudcoreana Premio Nobel per la Letteratura 2024 è una lettura lacerante, fatta di storie che mettono a dura prova la tua sensibilità, che suscitano rabbia per l’ingiustizia alla quale si assiste, che ti mostrano la fragilità di persone innocenti cambiate per sempre, e l’istinto di sopravvivenza misto ad un coraggio che resiste anche in tempi duri e difficili, come quello di studenti e giovani che provano a fronteggiare l’autoritarismo dilagante.
Tutti i concorsi e premi letterari
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net