

Cartagloria
- Autore: Rosa Matteucci
- Categoria: Narrativa Italiana
- Casa editrice: Adelphi
- Anno di pubblicazione: 2025
I libri di Rosa Matteucci sono un’altra cosa. Siamo investiti da parole che nemmeno conoscevamo, da azioni di cui non ci ricordiamo. Quest’ultimo, dal titolo Cartagloria (Adelphi, 2025), è un breviario laico di una scrittrice che dire originale è poco. Non è dunque facile fare parte della lista dei lettori della Matteucci, ma non c’è da irritarsi, perché è indubbio che l’autrice voglia arrivare a più lettori possibili.
Giusto un assaggio per capire un italiano poco usato:
Mio padre mi ha nominato fante cuciniera e come tale sono incaricata di procacciare cibo e vettovaglie per la mensa dei marescialli.
Chi non ha dimestichezza con le parole resta affascinato da questo modo di scrivere. La stessa famiglia è un coacervo di modernità e di tempi antichi. In questa magione rappresentata, ci spaura sentire il televisore che dà le notizie, come quella del 1965, quando Papa Montini celebrò la messa in italiano e non più in latino. Fu un avvenimento enorme, perché anche gli umiliati e gli offesi potevano capire le parole, e la svolta epocale li fece sembrare per una volta solo cittadini.
Poi c’è la storia di questa bambina che cresce nel libro e potrebbe essere la narratrice - scrittrice, se non fosse che la buona letteratura è finzione perlopiù. La bambina si cruccia per non aver fatto la prima comunione come gli altri scolari, complice una famiglia che non si capisce se ha capito o meno quello che le viene chiesto. Il padre nemmeno capisce cosa vuole la figlia, preso com’è a cercare un oggetto che gli darebbe la possibilità di intascare l’eredità di una parente. Mentre la bimba è più preoccupata di aver buttato dalla bocca per terra l’ostia consacrata, perché non c’è modo di aggiustare il misfatto.
E poi, in un salto temporale piuttosto gratuito da chi scrive, troviamo la ragazza diplomata che vive a Londra per imparare l’inglese da una famiglia sikh. Ma la maturità portò molti dolori, come la morte del padre. Nell’ultima parte del romanzo la donna, la ex bambina, scrive di una realtà capovolta di un Crocifisso che viene tolto da un muro e di religioni praticate ma non proprio realmente sentite. E la narratrice scrive in questo libro di “Lourdes”, che è stato il primo pubblicato da Adelphi. Ma allora è la Matteucci che ha scritto di sé? Ma a questo punto, non ci importa molto.

Cartagloria
Amazon.it: 17,10 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cartagloria
Lascia il tuo commento