
Andrea Scarpocchi

Nato nel 2001 a Roma, sono laureando in "Teatro, cinema e media" alla Sapienza dopo aver conseguito il diploma al liceo classico Augusto. Studio con passione ciò che mi incuriosisce, tra cinema, musica e letteratura.
Gli articoli di Andrea Scarpocchi
- Su SoloLibri.net dal: 07-06-2024
- Ultimo articolo pubblicato: 22-10-2024
- Totale articoli pubblicati: 51
Articoli di Andrea Scarpocchi
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Andrea Scarpocchi su SoloLibri.net

Composta dal chitarrista del gruppo Jimmy Page con testo scritto dal cantante Robert Plant, “Stairway to heaven” è ampiamente considerata una delle più grandi canzoni rock di tutti i tempi e da (…)

“Zvanì”, un film su Giovanni Pascoli: cast e dove si gira
Si intitola “Zvanì” il film che racconterà la vita del poeta Giovanni Pascoli. Scopriamo perché si intitola così, dove sarà girato, regista e il cast.

“Il vecchio e il bambino”, la canzone di Guccini dedicata alla vecchiaia
In occasione della Festa dei nonni riproponiamo una lettura analitica della canzone “Il vecchio e il bambino” di Guccini che tratta il tema della vecchiaia inserendo una riflessione importante dal (…)

Le migliori frasi sul rispetto: aforismi celebri e citazioni dai libri
Cosa si intende per rispetto? Scopriamo le frasi e gli aforismi più celebri sul rispetto, come l’hanno interpretato i grandi scrittori e poeti e cosa possono comunicarci.

“La canzone dell’amore perduto”: il brano di De André che affronta la fine di un rapporto amoroso
“La canzone dell’amore perduto” è una delle più belle e struggenti canzoni di De André. Vediamo insieme come Faber ci canta di un amore appassito e del processo di disinnamoramento.

Le migliori frasi sul sesso: aforismi celebri e citazioni tratte dai libri
Vi siete mai chiesti cosa pensano i grandi intellettuali della storia a proposito del sesso? Scopriamo le frasi e gli aforismi celebri delle grandi figure della letteratura e non.

“Un cane è morto”: la poesia di Pablo Neruda per l’amico a quattro zampe che non c’è più
“Un cane è morto”, nonostante il tema malinconico, è la poesia perfetta per chi ama i cani tanto da non sapere come esprimerlo. Pablo Neruda trova le parole per voi nella poesia in cui parla del (…)

Le migliori frasi sull’ignoranza: aforismi celebri e citazioni dai libri
L’ignoranza è un tema sempre caldo, si dice che sia l’origine di molti mali e che bisogna affrontarla sempre, con l’aiuto di libri e conoscenza. Scopriamo cosa ne pensano i (…)

“Io vorrei stare sopra le tue labbra”: la poesia di García Lorca sull’amore travolgente
Madrigale appassionato è una poesia che riesce a rappresentare un amore devastante, la passione che lega e separa, raggiungendo il lettore nei punti più vulnerabili.

Generazione Z: chi sono, quando sono nati e caratteristiche
La generazione Z comprende tutte quelle persone nate fra il 1997 e il 2012, caratterizzate per essere nativi digitali, cioè nati con Internet. Vediamone le particolarità e le differenze con la (…)
I miei articoli più letti questa settimana
I generi più amati

Musica
9 recensioni/articoli

Arte, Teatro e Spettacolo
3 recensioni/articoli

Filosofia e Sociologia
2 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati

Trilussa
3 recensioni/articoli

Pablo Neruda
2 recensioni/articoli

Lawrence Ferlinghetti
2 recensioni/articoli