
Andrea Scarpocchi

Nato nel 2001 a Roma, sono laureando in "Teatro, cinema e media" alla Sapienza dopo aver conseguito il diploma al liceo classico Augusto. Studio con passione ciò che mi incuriosisce, tra cinema, musica e letteratura.
Gli articoli di Andrea Scarpocchi
- Su SoloLibri.net dal: 07-06-2024
- Ultimo articolo pubblicato: 22-10-2024
- Totale articoli pubblicati: 51
Articoli di Andrea Scarpocchi
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Andrea Scarpocchi su SoloLibri.net

In occasione dell’anniversario della morte di Giorgio Faletti, avvenuta dieci anni fa, analizziamo il testo della canzone “Confesso che ho vissuto”, scritta da Faletti e cantata da Angelo (…)

“Scarabocchi”, i disegni di Kafka che svelano la natura artistica dell’autore
Conoscete la storia degli “scarabocchi” di Kafka? Una storia rocambolesca che vede protagonista Max Brod, l’amico di Kafka che salvò gli scritti che l’autore voleva bruciare. Non solo (…)

Le migliori poesie sul mare: da Pascoli a Baudelaire
Vi proponiamo le migliori poesie sul mare da leggere in questi giorni di calura estiva, mentre il presagio delle vacanze si affaccia all’orizzonte. Da Giovanni Pascoli a Charles Baudelaire, (…)

Alejandro Jodorowsky: vita, film e libri dell’artista visionario
Artista pluridisciplinare, Jodorowsky ha affrontato più forme artistiche per rappresentare i suoi mondi immaginifici, fra cinema, teatro e letteratura. Cerchiamo di comporre una panoramica (…)

“Viaggiate”: il brano poetico di Gio Evan per allargare la mente
Perché è importante viaggiare? Lo scrittore, poeta e cantautore italiano Gio Evan ha scritto un brano dal testo poetico dal forte messaggio motivazionale: “Viaggiate”. Scopriamo il messaggio del (…)

Chi è Javier Zurro, protagonista della seconda prova di Maturità 2024 del Liceo Linguistico
Scopriamo chi è Javier Zurro, il giornalista autore del brano della seconda prova di Maturità per il Liceo linguistico.

Montessori e Dewey: analogie e differenze per la traccia del liceo Scienze Umane alla Maturità 2024
Per la seconda prova della maturità 2024, la traccia proposta per il liceo di Scienze Umane è “L’importanza dell’interazione attiva con l’ambiente educativo”. Vediamo analogie e (…)

“Riscoprire il silenzio” di Nicoletta Polla-Mattiot: analisi della traccia alla Maturità 2024
L’analisi della seconda traccia del tema di maturità 2024 “Riscoprire il silenzio” di Nicoletta Polla-Mattiot. Vediamone comprensione e analisi.

“Ci vuole un fiore”: la canzone per bambini di Sergio Endrigo e Gianni Rodari
Per l’anniversario della nascita di Sergio Endrigo rileggiamo e riascoltiamo la canzone per bambini (ma non solo) intitolata “Ci vuole un fiore”, tra valori ecologi, civili e pedagogici. Il (…)

Che cos’è la normalità sessuale? L’intervista di Pasolini a Ungaretti
Analizziamo la risposta data sessant’anni anni fa da Ungaretti a Pasolini nell’intervista inserita nel documentario "Comizi d’amore" alla scomoda domanda: cos’è la (…)
I miei articoli più letti questa settimana
I generi più amati

Musica
9 recensioni/articoli

Arte, Teatro e Spettacolo
3 recensioni/articoli

Filosofia e Sociologia
2 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati

Trilussa
3 recensioni/articoli

Pablo Neruda
2 recensioni/articoli

Lawrence Ferlinghetti
2 recensioni/articoli