
Donne contra demoni di Cosimo Argentina
Oligo Editore, 2024 – Il capitolo conclusivo della Trilogia della Torre di Cosimo Argentina. Una storia distopica ambientata in un futuro dai contorni inquietanti, simile a un medioevo prossimo venturo.
Donne contra demoni di Cosimo Argentina
Oligo Editore, 2024 – Il capitolo conclusivo della Trilogia della Torre di Cosimo Argentina. Una storia distopica ambientata in un futuro dai contorni inquietanti, simile a un medioevo prossimo venturo.
Spietate Promesse di Rebecca Ross
Fazi, 2024 - L’atteso finale di Letters of Enchantment, l’epica duologia della scrittrice statunitense Rebecca Ross. Con nostalgia riviviamo per un’ultima volta le romantiche parole impresse nelle lettere scambiate tra Iris e Roman.
Sirene di Emilia Hart
Fazi, 2024 - Segreti di famiglia, sogni inquietanti e profonde trasformazioni. Una storia avvincente di legami e di sacrificio, una narrazione fantasy profondamente connessa al mare e alle sue leggende.
L’altra valle di Scott Alexander Howard
Mercurio Books, 2024 - Edito dalla nuova casa editrice romana Mercurio, un romanzo fantasy-fantascientifico, distopico con profonde implicazioni etiche e filosofiche.
Ignite me di Tahereh Mafi
Fanucci, 2024 - Con questo capitolo si chiude la trilogia di “Shatter me” di Tahereh Mafi iniziata con il potere di Juliette che ricorda una maledizione.
Abhorsen di Garth Nix
Fazi, 2024 - Garth Nix non delude neanche in questo atto finale della trilogia del Vecchio Regno. Facendo ricorso alla sua indiscutibile abilità narrativa, guida il lettore in uno scontro epico dandogli in dote tutta la magia di cui è capace.
Il traghettatore di Justin Cronin
Fanucci Editore, 2024 – Una distopia poliziesca ricca di colpi di scena e con uno sviluppo sorprendente. Tra le righe emerge la critica di una certa società narcisistica che condivide uno stile di vita molto elitario, assai lontano nelle abitudini, nelle regole sociali e familiari da quella della maggior parte della popolazione.
Lirael di Garth Nix
Fazi, 2023 - La scrittura è ammaliante: insidiosa come le acque del fiume dei Morti di cui racconta, lambisce i sensi del lettore con gentilezza ma con decisione, rendendo evanescenti i confini tra realtà e finzione fino a portare a immaginare di essere sul campo di battaglia in prima persona.
Shatter me di Tahereh Mafi
Fanucci, 2022 - Ricominciare non è mai semplice, soprattutto dopo che la vita ti ha messo a dura prova. Julie ha diciassette anni e vive in isolamento da tanto, troppo tempo, è stata reclusa a causa del suo potere...che ricorda una maledizione.
Cose fragili di Neil Gaiman
Mondadori, 2022 - Una serie di storie bizzarre e misteriose narrate dall’autore di “Nessun dove”, Neil Gaiman, che ci ha abituato a vagare per mondi inesplorati.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Roberto Baldini, scrittore
97 articoli
Felice Laudadio
36 articoli
E. Castiglioni
34 articoli
Dora Pagano
20 articoli
Tessa Bernardi
13 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Jennifer Armentrout
13 recensioni/articoli
J.R.R. Tolkien
12 recensioni/articoli
J.R. Ward
11 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net