
L’origine del male di Alessandro Pugi
CTL Editore, 2018 - Quale è l’origine del male? Cosa lo alimenta? Nasce dal dolore subìto o si nutre del piacere di averlo causato?
L’origine del male di Alessandro Pugi
CTL Editore, 2018 - Quale è l’origine del male? Cosa lo alimenta? Nasce dal dolore subìto o si nutre del piacere di averlo causato?
Gone. A Girl, a Violin, a Life Unstrung di Min Kym
Penguin, 2018 - La storia d’amore tra una violinista e il suo strumento è al centro di un memoir che ripercorre le tappe di una vita dedicata alla musica.
Siamo tutto di niente di Giorgio Fusco
Lint Editoriale, 2018 - Un libro immaginifico, ricchissimo di immagini e suggestioni, di similitudini che imprimono al testo poetico caratteristiche fortemente oniriche.
Flow di Kennedy Ryan
Hope edizioni, 2018 - Ryan ci regala un assaggio della storia d’amore tra Grip e Bristol. Una storia nata, come le cose più belle, per caso. Una storia che partirà subito in salita ma che non si arrenderà tanto presto.
Buone maniere di Csaba Dalla Zorza
Luxury Books, 2018 - Il testo si propone per essere una guida al buon comportamento, ideale non solo per coloro che appartengono alle nuove generazioni meno abituate a certi modi di fare, ma indicata anche per tutti coloro che spesso presi dalla fretta si sono dimenticati cosa significhi comportarsi con classe e non apparire fuori luogo o inappropriati.
Certi segreti di Kim Van Kooten
DeA Planeta, 2018 - Una “normale” storia di pedofilia raccontata con un filo di tristezza ma senza patemi, senza gridare il dramma… che forse è ciò che disturba di più.
L’esercizio ipsilon di Stefano Strazzabosco
Ronzani Editore, 2018 - Queste poesie di Strazzabosco stanno in calcolato equilibrio tra la tentazione lirica e la pressione ruvida della realtà.
Sessantotto e dintorni di Davide Barzi e Oskar
Cut-Up, 2018 - Le tavole di "Sessantotto e dintorni" raccontano un Sessantotto anti-epico, simpatico, non strumentalizzabile, che dimostra che sorridere dei tic pre e post sessantottini può nuocere alla salute di chi li demonizza con serietà e ottusità eccessive.
Odissea in rima di Ugo Vicic
Piemme, 2018 - Come trasformare il mito di Ulisse, senza snaturarlo naturalmente, in un canto rimato scherzoso, in cui le difficoltà sono agguati tesi dalla sorte, non per soccombere ma per essere superati con una risata? Vi riesce benissimo Ugo Vicic.
The Poetry of Marco Scalabrino di Marco Scalabrino
Legas, 2018 - Le poesie in lingua siciliana di Scalabrino vengono tradotte in inglese e in italiano in questo volume.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Felice Laudadio
175 articoli
Elisabetta Bolondi
104 articoli
Mario Bonanno
98 articoli
Alessandra Stoppini
84 articoli
Roberto Baldini, scrittore
67 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Georges Simenon
6 recensioni/articoli
Lucy Maud Montgomery
4 recensioni/articoli
Stephen Gunn
4 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net