
Perchè noi Boffi siamo così di Jonathan Emmett - Elys Dolan
Editoriale Scienza, 2018 - Una sorta di divertente filastrocca che spiega ai più piccoli in che modo i Boffi, animali fantastici che abitano la Terra, si siano evoluti nel corso del tempo.
Perchè noi Boffi siamo così di Jonathan Emmett - Elys Dolan
Editoriale Scienza, 2018 - Una sorta di divertente filastrocca che spiega ai più piccoli in che modo i Boffi, animali fantastici che abitano la Terra, si siano evoluti nel corso del tempo.
Un caso complicato per l’ispettore Turner di Tim Willocks
Newton Compton, 2018 - Turner non è uno di quei personaggi che si amano per ciò che fanno, ma certamente lascia nel lettore un senso di giustizia, una giustizia che deve essere raggiunta a qualsiasi costo.
Passeggeremo ancora tra le rovine del tempio. Il cinema, la memoria, la morte: l’ultima conversazione con Gualtiero Jacopetti di Franco Prosperi e Stefano Loparco
Ass. Culturale Il Foglio, 2018 - Un diario minimo, ma spesso di contenuti. Una resa dei conti alla fine del viaggio: due amici e sodali di lavoro, si rincontrano a distanza di anni, uno sta morendo, l’altro va a trovarlo, mettendo da parte i torti subiti che lo avevano allontanato da lui.
Chi ha ucciso la dama del palio? La seconda indagine di Sara Audisio di Graziella Costanzo
Neos Edizioni, 2018 - Ritorna Sara Audisio, la Miss Marple di Borgo Vanchiglia, ora in trasferta ad Asti, dove si imbatte nel cadavere di una giovane figurante del Palio stesso. Indagare e impicciarsi nei fatti altrui il suo scopo di vita.
Il libro della mitologia. Grandi idee spiegate in modo semplice di AA. VV.
Gribaudo, 2018 - Un testo divulgativo di buon livello che offre una panoramica globale sui culti politeisti. Un contenuto culturale di qualità, rivolto a lettori che siano perlomeno adolescenti.
Fino a tardi per vedere l’alba di Kody Keplinger
Newton Compton, 2018 - Una guerra all’apparenza senza fine, uno stratagemma per trovare la pace. Una storia all’apparenza scontata e banale, che in realtà nasconde molto più di ciò che sembra palesare, una storia intensa con un messaggio nobile e bellissimo.
Con te sarà colpa mia di Jessica Sorensen
Newton Compton, 2018 - La fine. Lieta o drammatica? Jessica Sorensen chiude la storia che ci ha tenuti col fiato sospeso per tempo immemore e lo fa con il suo stile pacato ma incisivo, parole che taglieranno e che ci faranno perdere i sensi, tenendoci però al tempo stesso vigili.
Le grandi migrazioni e i problemi strategici europei nel secolo XXI di Alberto Luchitta
Europa Edizioni, 2018 - Non possiamo comprendere il presente se non investighiamo il passato, per sapere poi intravedere il futuro.
Opere politiche. Discorso politico sulla pace in Italia (1626). Le mutazioni dei Regni (1629) di Ottavio Sammarco
Club di Autori Indipendenti, 2018 - "Opere politiche" di Ottavio Sammarco è un libro molto utile per fare chiarezza su alcuni elementi fondamentali del pensiero legittimista cattolico.
Undici pianeti di Mahmud Darwish
Jouvence, 2018 - Una raccolta di poesie in cui il vissuto del poeta assume grande rilievo e che esalta la sua idea di una poesia libera e universale, in grado di porsi sempre dalla parte delle vittime.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Felice Laudadio
175 articoli
Elisabetta Bolondi
104 articoli
Mario Bonanno
98 articoli
Alessandra Stoppini
84 articoli
Roberto Baldini, scrittore
67 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Georges Simenon
6 recensioni/articoli
Lucy Maud Montgomery
4 recensioni/articoli
Stephen Gunn
4 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net